- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Latisana e la sua storia....
-
Latisana e la sua storia....
Latisana è stato un importante porto fluviale all?epoca del patriarcato di Aquileia e borgo fortificato di importanza strategica fondamentale per tutta la zona, vista la sua posizione in prossimità della laguna di Marano e della foce del Tagliamento. La città si caratterizzava per una cinta muraria , una rocca e un fossato che la rendevano di difficile penetrazione da parte dei nemici. Da visitare senz?altro è il duomo di S.G.Battista, edificio del primo Cinquecento , anche se rimaneggiato nel corso dei due secoli successivi. Il campanile che sorge a fianco della cattedrale è il simbolo di Latisana: distrutto durante la Grande Guerra e ricostruito, uscì indenne dai terribili bombardamenti subiti dalla città nel corso del secondo conflitto. All?interno del duomo, di rilievo, una pala di Veronesi e un crocefisso ligneo del Cinquecento. Proseguendo alla sinistra del duomo si raggiunge il palazzo del magistrato delle acque ,dove sulla facciata a mosaico è rappresentato il corso del Tagliamento. Usciti dalla Annia , costeggiando la laguna di Marano, si arriva a Lignano sabbiadoro, località turistica per eccellenza , dove la spiaggia e le strutture alberghiere ricevono ogni anno moltitudini di vacanzieri. Visita il sito hotel florida.net hotel lignano