- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- il mio sito anche in inglese!! per pietà....
-
il mio sito anche in inglese!! per pietà....
:ociao a tutti
e poichè sono un genio del web, non sono sicuro di postare la richiesta d'aiuto nella pagina giusta, voi capirete....... spero
ho un sito in word press, e ho due problemi, ho finito il budget per il progetto e ho un web master che mi ha spennato.
le cose che mi chiedevo sono:
1)
ho istallato un plug in per creare il sitemap e dopo goccie di sudore, più per la paura di far cretinate che per la fatica, il sitemap si è creato per magia, ma quando cerco di caricarlo per google, questo mi chiede di verificare la proprietà del sito, non riesco ad applicare nessuna delle opzioni che mi dà, e anche quando mi chiede di andare nel sito del provider con le password per cercare la selezione dsn ............... non c'èèèèèèèèèèè
2)
devo assolutamente rendere il sito anche in lingua inglese, ho letto ovunque del plug qtraslate, il problema e che nelle spiegazioni che trovo per l'istallazione e l'impostazione, c'è sempre di mezzo una qualche frase tipo : Selezionate la modalità di visualizzazione degli URL (vi consiglio /it/?) da impostazioni avanzate; oppure inserire nel vostro tema questo **codice php **<?php do_action('icl_language_selector'); ?>alla fine mi sapete consigliare un modo per uscirne vivo??? tipo una guida per esseri inferiori?
ps
non avevo mai usato le faccette prima, credo ci prenderò gusto, ciao a tutti i cervelloni del blog
-
Ciao julius01.
Ti rispondo sul primo problema, sitemap e verifica della proprietà dl sito.
Se altri metodi hanno fallito, usa questo:- entra in Strumenti per Webmaster di Google;
- seleziona l'opzione con caricamento del file di testo;
- carica il file di testo tramite FTP o file manager;
- clic su verifica.
A questo punto la proprietà del sito è verificata e puoi sottoporre la sitemap.
F.
-
Cioa julius01,
FDA ha ragione. Quella da lui indicata è la procedura meno complessa per verificare la proprietà del sito.
Per il tuo secondo problema ti consiglio di porre le tue domande nella sezione Wordpress del Forum GT, li troverai gente più preparata in merito.Michele
-
Grazie FDA, Grazie Michele,
siete davvero gentili, posterò la domanda dove indicato
il problema uno però rimane per la mia altissima preparazione in materia, forse sorriderete, ma.....selezionando <( Carica un file HTML sul tuo sito)> il file l'ho scaricato così tante volte che ormai lo conosco a memoria, ma come si carica? ho cercato la dicitura ftp in tutto il pannello di controllo del sito, buio totale. Lo devo copiare in qualche pagina? g
razie per il prezioso aiuto
ps
sono anche io di Napoli e lavoro a pochi km da cremona....... i casi della vita eh?!?!?
-
L'ftp (file transfer protocol) è appunto un protocollo di trasferimento. Ci sono programmi gratuiti come FileZilla, Cyberduck e altri che consentono, previa configurazione con il sito, di trasferire file con esso.
Michele
-
grazie Michele, provo....
-
Ciao julius01.
Devi disporre di un accesso via FTP, per il quale ti occorrono queste informazioni (chiedile al tuo fornitore di hosting):- host: è un indirizzo del tipo [ftp . tuodominio. estensione] oppure un IP;
- utente;
- password;
Gli altri settaggi più comuni sono: - protocollo: FTP;
- criptazione: usa FTP semplice;
- tipo di accesso: normale;
- porta: lascialo vuoto.
Scarica FileZilla da internet (ad esempio da qui: http : // download . html . it / software / filezilla-client / ) e cerca su Google "youtube guida filezilla" per istruzioni. Dovrai creare un account (segui le istruzioni del video e usa le informazioni che ti ha dato o ti darà il fornitore dell'hosting). Una volta settato l'account, accedi e carica nella cartella principale il file html che hai scaricato da Google.
F.
-
signori grazie, dopo peri e pezie, ho contattato aruba e hanno risolto il problema in remoto, grazie fda grazie michele.....
-
ps credo fosse un loro problema....
-
Felice del fatto che tu abbia risolto il tuo problema
A presto.
*
Michele*