• User Newbie

    Licenziati per colpa dell'harlem shake

    09/03/2013 - Dimenticati i passi del Gangnam Style, il popolo del web si è già affezionato al nuovo tormentone dal nome "Harlem Shake", una ballo strampalato accompagnato da vestiti altrettanto strampalati.
    Trattasi di una vera e propria mania che sta contagiando tutti, dai ragazzi, alle squadre di calcio, dalle radio ai programmi tv, dalle aziende ai vip, insomma nessuno può far a meno di replicare il video nato dall'idea di uno studente in comunicazione americano. La storia è sempre la stessa: uno al centro della scena comincia a ballare in modo sconclusionato e a seguire, sul ritornello della canzone intorno al soggetto si scatena chiunque, ognuno con vestiario e passi personalizzati e surreali.
    Tale idea non deve averla trovata troppo divertente il direttore di un'emittente radiofonica, tale Radio Tribù, che al ritorno da un viaggio di lavoro, ha visto pubblicare dai suoi dipendenti la loro versione dell'Harlem Shake, girata proprio nel suo ufficio privato. Forse non conoscendo il virus dell'Harlem Shake, il direttore Carlo Merlini ha definito l'operato di cattivo gusto, con risvolto negativo per l'immagine della radio, per cui ha deciso di licenziare in tronco i due autori del video. Inutile giustificarsi, il dirigente non ha voluto sentire scuse e poco importa se l'Harlem Shake è tendenza, ridicolizzare gli uffici privati con vestiti e balletti volgari e gettare il video in rete, dichiara Merlini, lede l'immagine dell'azienda. I due licenziati annunciano di rivolgersi alle autorità. Intanto i colleghi dei due malcapitati, per solidarietà hanno deciso di diffondere questo comunicato. Ecco il video che ha fatto infuriare il direttore della radio: