- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- euroclub mondolibri fregatura
-
euroclub mondolibri fregatura
Buongiorno a tutti.
Mia figlia senza capire effettivamente cosa stava firmando ha stipulato una card euroclub mondolibri facendosi convincere che non c'era nulla da pagare e che gli sarebbe arrivato solo il catalogo.Invece si è fatta abbindolare,poichè ha firmato un contratto di acquisto di 2 libri ogni 2 mesi,se non li avrebbe scelti glieli scelgono loro e li inviano a casa.
è arrivata a casa ieri una lettera da euroclub mondolibri che intima il pagamento di 30 euro per 2 libri inviati per posta ordinaria mai ricevuti.
A loro risultano regolarmente inviati in data 28-02-2013 ma lei non ha ricevuto niente e firmato nulla.
In questa lettera le si intima il pagamento pena azioni legali di recupero credito.
é possibile inviare una disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno?
Questi personaggi di euroclub non hanno in mano nulla per dimostrare di aver fisicamente inviato dei libri a mia figlia,fosse stato un pacco postale avrebbero la firma di una ricevuta.
Che cosa rischia a non pagare le 30 euro?
é legale dichiarare di aver spedito dei libri (senza assicurarne l'effettiva avvenuta spedizione)e poi richiederne il pagamento?
Questi contratti con firme carpite in strada sono legali?
-
Ciao Mauro. Benvenuto nel Forum GT.
Circa la spedizione richiedi ad euroclub la prova di consegna specificando che nulla hai ricevuto e che procederai al pagamento dei 30 Euro solo ad esibizione di detta prova. Senza di essa non possono assolutamente agire.Circa la disdetta è senz'altro possibile inviarla ma si deve guardare ai tempi contrattuali ossia se, per es, non è previsto un termine tacito di rinnovo con possibilità di sciogliere il contratto non oltre i 3 mesi (esempio) del rinnovo stesso.
-
per prova di consegna si intende una ricevuta firmata da mia figlia al postino?
Non è stata firmata nessuna ricevuta,è probabile che i libri in questione non entrando nella buca delle lettere
siano stati lasciati fuori casa e qualcuno se li è presi.
Ho guardato un pò nel web e parecchie persone sono cascate in questo sistema di vedita libri
-
Sì, la questione è nota.
Ma tu, per metterti al riparo da qualsiasi pretesa (e seccatura... son capaci di inviare parecchie lettere etc.) invia la richiesta come ti ho detto. Paralizzerai ogni azione.