- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Dipendente Società estera
 
- 
							
							
							
							
							
Dipendente Società estera
Salve a tutti ho dei quesiti da porvi.
Una societa' estera cmolto importante di media e advertising, con sede a Londra, vorrebbe assumermi come Direttore del marketing, ma lavorerei dall' Italia muovendomi nel Regno Unito di tanto in tanto.La retribuzione sarebbe di 100.000 Sterline all' anno, più il 15% dei net share revenue, che potrebbero anche aggirarsi intorno alle 100.000 Sterline mensili al netto delle tasse gia' pagate in UK.
-Quali Tasse dovrei pagare io (o il mio datore di lavoro estero) qui in Italia?
-Si calcolano detraendo le imposte gia' pagate li ?
-A quanto ammonterebbero all' incirca queste tasse?Inoltre, Se volessi Trasferirmi a Londra, quali sono i requisiti per cui risulti vivere effettivamente a Londra ?
Vi prego di non dare risposte complicate ma comprensibili a noi comuni mortali
.
 - 
							
							
							
							
							
Buongiorno,
in questi casi consiglio di farsi assumere con contratto di diritto italiano.
Questo per evitare problemi anche a livello di contributi previdenziali ed assicurativi.Per quanto riguarda la residenza a Londra a livello indicativo:
deve vivere effettivamente a Londra che deve diventare il centro dei Suoi interessi vitali,
(tra le altre cose moglie e figli devono vivere con Lei),
deve iscriversi all'AIRE,
ect etc.Cordiali saluti
 - 
							
							
							
							
							
@comm-internazionale said:
Buongiorno,
in questi casi consiglio di farsi assumere con contratto di diritto italiano.
Questo per evitare problemi anche a livello di contributi previdenziali ed assicurativi.Per quanto riguarda la residenza a Londra a livello indicativo:
deve vivere effettivamente a Londra che deve diventare il centro dei Suoi interessi vitali,
(tra le altre cose moglie e figli devono vivere con Lei),
deve iscriversi all'AIRE,
ect etc.Cordiali saluti
Grazie per l' attenzione, ma questo non risponde alle mie domande principali:
**-**Quali Tasse dovrei pagare io (o il mio datore di lavoro estero) qui in Italia?
**-**Si calcolano detraendo le imposte gia' pagate li ?
**-**A quanto ammonterebbero all' incirca queste tasse?Inoltre, Se volessi Trasferirmi a Londra, quali sono i requisiti per cui risulti vivere effettivamente a Londra ?
 - 
							
							
							
							
							
Prego.
Ad ogni modo le imposte in Italia sul reddito le paga Lei,
l'ammontare dipende appunto dal reddito.