• User Newbie

    prestito personale restituito in parte

    Buongiorno,
    nel febbraio 2007 insieme al mio partner abbiamo stipulato un prestito personale che abbiamo dovuto intestare a me (in quanto possessore di busta paga) con lui come garante (in quanto libero professionista). Il prestito era di 16.000,00 euro con cui abbiamo estinto un vecchio prestito (per la sua precedente macchina), abbiamo estinto il pagamento della Opel Astra in suo possesso ed abbiamo pagato le rate d'acquisto del furgone Fiat per la sua attività. Sono stati girati 1.000,00 euro sul suo conto attività e sono rimasti circa 3000,00 euro in deposito per le successive rate. Ad aprile 2007 abbiamo rotto in maniera drastica ed abbiamo deciso di comune accordo (ma senza carte scritte) di pagare metà prestito per ciascuno. Il direttore dietro mia richiesta non ha voluto scindere il prestito in 2 parti uguali e così ho continuato a pagare fino a febbraio 2008 (erano rimasti 7900,00 euro) segnalando al mio ex con una lettera privata raccomandata che interrompevo i pagamenti a cui doveva provvedere. Sono stata contattata nel luglio 2011 dal direttore della banca perchè risultavano non pagate le rate dal febbraio 2008 e gli ho comunicato la mia intenzione di non pagare e di rivolgersi al mio ex. Ho fatto scrivere una lettera dal mio avvocato al mio ex, ma non c'è stato nessun contatto e nessuna risposta. Il mese scorso ho ricevuto un biglietto scritto a mano da un signore che mi chiedeva di contattarlo urgentemente senza spiegarmi altro. Non sapendo chi fosse ho telefonato e mi ha detto di essere stato demandato dalla banca per recuperare il prestito prima di andare per via legale. Volevo chiedere se è vero che a 5 anni dall'interruzione di pagamento decade il diritto di chiedere il denaro da parte della banca o di qualsiasi altro ente.


  • User

    Per quanto ne so credo che la banca pretenderà i soldi cmq, e li prenderà dove è più facile e sicuro, praticamente ci rimette chi ha da perdere, chi ha un bene mobile e/o immobile, intestato una busta paga etc.... ma lo sconcerto lo leggo alla fine " Il mese scorso ho ricevuto un biglietto scritto a mano da un signore che mi chiedeva di contattarlo urgentemente.... " ma che modi sono questi ? praticamente questo signore usa i pizzini ?! hai chiesto al direttore con che gente collabara questa banca?


  • Super User

    Ciao francescamag. Benvenuta nel forum GT.
    Il biglietto scritto a mano non rileva per niente. Ignora il biglietto e la persona che lo ha scritto.
    Di certo la banca può pretendere il suo pagamento...la prescrizione è di 10 anni.
    Ti consiglio di contattare la banca per un piano di rientro e contemporaneamente fare causa al tuo ex per l'obbligazione che si era a suo tempo assunto.