- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Rendering, anche nella pubblicità.
-
Rendering, anche nella pubblicità.
Cresce il numero di agenzie di comunicazione che dovendo realizzare cataloghi con immagini di interni, oggetti di design, elementi o complementi di arredo, ricorrono al set virtuale in sostituzione di quello fotografico.
Questa scelta non è specificamente dovuta alla maggiore convenienza economica che in taluni casi è possibile raggiungere. Il vero motivo è un altro. Il mondo della comunicazione vive di tempi stretti e nel campo della pubblicità il ripensamento in corso d'opera è una costante e la miglioria sempre auspicabile. La velocità e la flessibilità nel realizzare e modificare un set digitale sono incomparabilmente maggiori rispetto ad un set tradizionale e offrono opportunità creative altrimenti negate. Non è cosa da poco. Inoltre il rendering, cioè l'immagine che della scena virtuale viene generata, può arrivare ad essere sostanzialmente indistinguibile da una fotografia di una scena reale. Le agenzie pubblicitarie hanno capito che ricorrere ad un rendering in sostituzione di una fotografia può essere un modo per rispondere con maggiore prontezza alle esigenze dei propri committenti e per questo si rivolgono sempre più spesso a professionisti specializzati in illustrazione attraverso il computer.
Dal punto di vista della agenzia di comunicazione, i passaggi per giungere alla definizione dell'immagine virtuale da realizzare sono esattamente gli stessi necessari per definire l'allestimento della scena per lo scatto fotografico tradizionale. Al pubblicitario non occorre alcun cambiamento nella propria metodologia di lavoro per sostituire il computer alla macchina fotografica. Non avverte la transizione nel proprio flusso di lavoro, ma solo nella celerità con cui sperimenta le proprie visioni e perviene al risultato voluto.
Una delle firme europee più autorevoli nel campo del rendering, studioDIM associati, ha sede in Italia, a Firenze. La sua esperienza, sviluppata nella illustrazione digitale ad alto realismo, si accumula dal 1995. La qualità delle immagini che elabora sono garantiti dal lavoro di un'equipe costituita da professionisti che sanno integrare le proprie competenze e passioni nel campo dell'architettura, del design, della fotografia, della comunicazione visiva, delle arti grafiche e di quelle figurative, per raggiungere risultati sorprendenti per la loro grande efficacia descrittiva e forte potere evocativo.