Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Molestie telefoniche contro ignoti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paulpp User Newbie • ultima modifica di

      Uhm,ok....capito....
      Quello che voglio dire io però in questi casi e' possibile che il PM vedendo gli atti delle indagini (si tratta di 3 max 4 telefonate!) prenda la decisione di non procedere nei miei confronti?Puo' succedere una cosa del genere?O e' impossibile?
      In tal caso dovrei pagare cmq delle sansioni e/o spese legali alla tipa che ha sporto denuncia?
      Grazie...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        3/4 telefonate configurano molestia.
        In caso di rinvio a giudizio ci sarebbe una condanna (con sospensione della pena o no) cui seguirebbe il ristoro del danno morale alla signora oltre alle spese legali.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          paulpp User Newbie • ultima modifica di

          Si,ok.....ma la mia domanda era un'altra:chiedevo se fosse possibile che il PM archivi la cosa per scarsa rilevanza o altro....puo' succedere una cosa del genere....o visto che 3/4 telefonate anche di pochissimi secondi sono considerate "molestia" il PM al 100% mi rinvierà a giudizio??

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Ti arriverebbe un Decreto penale di condanna... oblabile.
            Non credo che 374 telefonate possano essere considerate di scarsa rilevanza atteso che, per giurisprudenza consolidata, il reato si configura anche con una sola azione.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paulpp User Newbie • ultima modifica di

              Scusa l'ignoranza in merito.....in cosa consiste un Decreto penale di condanna...oblabile??Avrei cmq la fedina penale compromessa??

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                L'oblazione estingue il reato.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  La molestia consiste anche nel chiamare un numero di telefono; telefonata che il ricevente non desidera ricevere.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    paulpp User Newbie • ultima modifica di

                    ....Ovvio che le telefonate siano state fatte.....risultano nei tabulati!!
                    Il discorso è diverso....io non ho molestato nessuno, ne tanto meno posso esser certo di aver fatto io quelle telefonate.
                    Potrebbe anche esser successo che abbia sbagliato numero!Io davvero non ricordo...questo e' il discorso!!La persona non la conosco!!
                    Nel caso del decreto penale di condanna con oblazione....dovrei risarcire anche la vittima per il danno morale?O il danno morale potrebbe esser richiesto solo dopo condanna definitiva post-dibattimento??
                    Scusate ma in giurisprudenza sono proprio una capra.....

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      No, criceto, in quel caso vi è una giustificazione.
                      Dipende molto dal lasso di tempo intercorso tra le telefonate.

                      @ paulpp
                      in caso di D.P. il danno morale è comunque dovuto.. ma devono farti una causa civile per chiederlo.
                      Ricorda che il D.P. può essere opposto e far valere le proprie ragioni.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti