- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Crescita traffico ferma
-
Crescita traffico ferma
Il mio blog in firma ha mostrato nei primi due anni una crescita piuttosto intensa, culminata con un +20% ad agosto dello scorso anno, quasi al completamento del secondo anno.
Poi, i mesi di novembre, dicembre e gennaio hanno fatto circa 0 crescita (in termini di visite e unici).
So che cose del genere possono succedere, arrivati ad un certo punto. Io sono presente anche su YouTube, Facebook e Twitter per incrementare i punti di accesso e non ho mai comprato pubblicità.
All'inizio, la partecipazione attiva e di qualità sui forum mi ha portato visite e link. Ora credo che per impattare sulla crescita percentuale sui circa 50000 univi al mese dovrei partecipare 8 ore al giorno ai forum.
Voi come procedereste?
-
Ciao ragdoll,
parto col segnalarti che il tuo sito è pieno di caratteri come questo "Ã".
Detto questo, fossi in te mi inventerei qualcosa che possa portare traffico "genuino". Concorsi con premi (videotutorial a pagamento per esempio) et simili; oppure far si che tutti gli utenti postino un'immagine e quella più bella diventi la tua di copertina su Facebook per un tot tempo con la firma del vincitore visibile e il link al suo sito/blog nella foto.
Idee simili ce ne sono molte. Basta trovare la più adatta al tuo casoMichele
-
Ciao, grazie della risposta e della segnalazione.
Per i caratteri accentati è un problema nuovo che forse ho appena risolto.Per quanto riguarda il tuo consiglio, senza dubbio voglio solo traffico genuino. La parte dei premi è effettivamente la più difficile, nel senso che il premio deve essere bello per attrarre partecipazione. Cosa intendi con videotutorial a pagamento, di darli in premio?
So che le idee sono molte, ma mi chiedevo se qualcuno avesse un'idea su quale possa essere più efficace.
-
Ciao ragdoll,
per videotutorial a pagamento ipotizzavo che tu potessi mettere a disposizione del vincitore dei videotutorial a pagamento (per esempio) che vendevi tu, era un semplice esempio non basato sulla realtà dei fatti in quanto non sò se tu effettivamente venda o meno prodotti del genereQuesti sono i consigli che posso darti, purtroppo, per quanto mi dispiaccia non ho tempo materiale per discutere oltremodo quale sia la tecnica migliore, conosci l'utente medio del tuo sito, sono sicuro che troverai l'idea giusta.
A presto!
Buon lavoro.
*
Michele*