• User

    Marilyn monroe protagonista di un libro presentato nel carcere di san vittore grazie

    Giovedì 7Febbraio 2013, all'interno dello storico carcere di San Vittore, a Milano, siterrà la presentazione del libro "Dieci uomini per Marilyn Monroe"di Morgana Montermini e Enrico Monti, con l'organizzazione di Salvo Nugnes,Direttore di Agenzia Promoter.L'evento si svolgerà dinanzi ai detenuti del carcere, in cui spesso vengonocreate iniziative e manifestazioni culturali e d'intrattenimento. Il libro,pubblicato da Incontri Editrice, è scritto a quattro mani dai due autori, comeomaggio appassionato alla celebre star, che considerano icona femminile amodello, per antonomasia e contiene gli inediti ritratti dei dieci uomini, chehanno impresso il sigillo nella vita di Marilyn, lasciando un segno indelebile:John e Bob Kennedy, Joe di Maggio, Yves Montand, Frank Sinatra, Clark Gable,Arthur Miller, Ralph Greenson, Johnny Hyde, Sam Giancana. L'intento di MorganaMontermini e Enrico Monti, è di riuscire a descrivere il reale peso dell'animadi Marilyn, un peso davvero ingombrante e scomodo, per restituirle, come donnae come attrice, quella dignità, che le è spesso stata negata, in nomedell'effimero mondo cinematografico. Da questidialoghi e monologhi, è stato estrapolato il copione dell'omonimo spettacoloteatral-musicale, con la direzione artistica della Montermini, che è anchemusicista e cantautrice e da anni si prodiga per divulgare un messaggio,sull'importanza della musicoterapia e sui suoi effetti curativi e di benessere. La Monterminiafferma "Mi sono divertita a descrivere gli umori e le debolezze degliuomini, che hanno amato Marilyn, giocando a svestirli dei ruoli obbligati daltempo, dalle cariche istituzionali che ricoprivano, da difetti e menzogne,lasciando loro solo il gusto, di poter ricordare il magnifico tempo, condivisocon la diva, tempo di amori folli e imprudenti, che dall'aldilà non possono piùcompromettere. Dieci uomini per Marilyn Monroe, come dieci scatti fotografici,da immortalare e da amare". E aggiunge "Da anni interpretomusicalmente Marilyn, ripercorrendo le sue canzoni, quelle che lei stessa cantònei film ed ho capito, prima ancora di leggere biografie, quanto amore avesseper la musica, in ogni momento della propria esistenza".