Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Gli strumenti del copywriting per questo 2013
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • valijolie
      valijolie Super User • ultima modifica di

      Ciao TeaLatte
      ihih anche il mio portatile ha un nome, anzi sarebbe carino scoprire se anche gli altri ce l'hanno...mi hai dato una bella idea per una nuova discussione! (Questo thread è davvero ispirato!)

      Torno sugli strumenti, per dare uno spunto a Mastro_Teo:
      Per me Twitter è utilissimo per la scrittura, non solo in tempo reale ma anche in differita.
      Per le tematiche a cui sono interessata, infatti, ho impostato degli alert di monitoraggio che a fine giornata mi inviano un report dei tweet contenenti determinate parole chiave. Quando cerco l'ispirazione per nuovi articoli o per approfondimenti, vado a spulciare questi report...capita di trovare notizie interessanti che possono aprirmi nuove strade e ogni tanto capita di accendere qualche bella lampadina inattesa!

      Te la consiglio come strategia, se ancora non sai bene come muoverti su Twitter!
      Lo strumento che utilizzo per il monitoraggio è http://www.twilert.com/

      Fammi sapere poi come va 😉

      La stessa cosa la faccio più in generale con Google, quindi visto che non li avevo segnalati, aggiungo alla mia lista:

      • Google Alert
      • Twilert

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tealatte User • ultima modifica di

        Ciao Valijolie
        contenta di averti ispirata, allora! :1:
        A questo punto sono curiosa anch'io di sapere se siamo le uniche a dare i nomi ai nostri portatili ( e compagni di lavoro! )
        Ah, ne approfitto anche per ringraziarti degli strumenti consigliati a Mastro_Teo, molto utile twilert.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mastro.teo User • ultima modifica di

          Ringrazio anche io, domani lo provo... ma notizie del raduno di copy?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

            Io ormai ho perso la testa per trello.com, un tool organizzativo: la mia giornata diventa facile, posso organizzare tutto! Ovviamente non è solo per copywriter.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              carlo75 User • ultima modifica di

              Ciao a tutti, una curiosità:

              quali mezzi utilizzate per conoscere gli argomenti più gettonati del momento?

              o invece siete esclusivamente focalizzati su determinati argomenti?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

                Ciao Carlo!

                Io uso Google Trends e Topsy o Socialmention per avere il punto di vista del motore e dei social.

                Gli argomenti che mi interessano li seguo con Google Alert.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  carlo75 User • ultima modifica di

                  Ciao Riccardo, e grazie per la tua risposta.

                  Tuttavia Topsy e Socialmention li vedo orientati ad argomenti internazionali e non italiani, mentre Google Trends purtroppo ha degli scarti settimanali, che secondo me lo mettono in secondo piano... se solo avessimo anche noi la versione live ad un'ora, come quella USA... 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    valentina83 Super User • ultima modifica di

                    Confermo: anche io mi trovo benissimo con Trello. È utile soprattutto se ti devi interfacciare con colleghi/collaboratori. Molto, molto utile.

                    Trovo utile anche Hackpad. Permette di creare dei file di testo online, da condividere con altre persone e modificare in tempo reale.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      riccardo.esposito User Attivo • ultima modifica di

                      A proposito di file di testo online... impossibile rinunciare a Google Drive: crei testi online, li formatti, li condividi con i clienti, controlli i commenti, correggi, li condividi con altre persone ancora o con il web.

                      Indispensabile!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        belloweb User • ultima modifica di

                        ma sapete indicarmi invece strumenti per la pubblicazione su piattaforma wordpress in modo da facilitare l'impaginazione dell'articolo?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti