Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Riscrivere articoli in inglese: meglio stesso sito o su altro sito?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      webimprendo User Attivo • ultima modifica di

      Beh se li traduci bene, e non affidandoti ad esempio al traduttore automatico di google, le traduzioni verranno viste come materiale nuovo, non avrai problemi.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        nwa User • ultima modifica di

        Si, quando parlo di traduzioni intendo vere e proprie traduzioni.
        Non è che si può incorrere in discorso di contenuti duplicati? Userei anche le stesse immagini, stessi video.

        Forse, in ogni articolo tradotto in inglese conviene citare la fonte con un link all'articolo in italiano?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webimprendo User Attivo • ultima modifica di

          Caro nwa, io non ho esperienza in quest asituazione, è bene precisarlo.
          A mio parere non dovresti correre rischi traducendo bene un buon contenuto.
          Ma è meglio ascoltare anche altri pareri che magari han esperienza in questa cosa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di

            È tutto materiale tuo quindi se lo traduci va bene.

            Magari usa anche i nuovi tag hreflang per segnalare a Google che sono versioni in lingua diversa dello stesso sito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nwa User • ultima modifica di

              @Juanin said:

              È tutto materiale tuo quindi se lo traduci va bene.

              Magari usa anche i nuovi tag hreflang per segnalare a Google che sono versioni in lingua diversa dello stesso sito.

              Scusa, usando due domini differenti uno con keyword in lingua italiana e uno con keyword in lingua inglese come faccio a segnalare a google che è tutto materiale mio ???

              Occorre indicare quindi in ogni articolo la fonte del contenuto in lingua originale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                Puoi farlo anche se su domini differenti. Non ci sono controindicazioni.

                Qui trovi informazioni sulle possibilità
                http://seoblog.giorgiotave.it/multilingua-seo/2309

                all'interno ci sono anche i link alla guida ufficiale di Google.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nwa User • ultima modifica di

                  Grazie per la segnalazione.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    nwa User • ultima modifica di

                    @Juanin said:

                    Puoi farlo anche se su domini differenti. Non ci sono controindicazioni.

                    Qui trovi informazioni sulle possibilità

                    all'interno ci sono anche i link alla guida ufficiale di Google.

                    Bene, ho letto, molto interessante. Solo che a questo punto sono di nuovo qui a prendere parere.
                    Convenite con me che la keywords nel nome a dominio offre più chance di scalare la serp a parità di tutto il resto?

                    La guida indicata fa riferimento a come internazionalizzare un sito ( 1 sito ).
                    Nel momento in cui vado a creare lo stesso sito in lingua inglese sotto altro dominio con keyword in inglese il rel=alternate non serve più ... e mi ritrovo col dilemma dei contenuti duplicati ( sebbene in lingua differente )

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di

                      No assolutamente nwa.

                      I meta tag per il multilingua possono essere usati anche crossdomain.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        nwa User • ultima modifica di

                        @Juanin said:

                        No assolutamente nwa.

                        I meta tag per il multilingua possono essere usati anche crossdomain.

                        Perfetto allora.

                        Grazie.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          nwa User • ultima modifica di

                          Dubbio!

                          Il sito italiano è in wordpress e presenta attualmente una trentina di articoli ben indicizzati su google.
                          Il sito in inglese ( su altro dominio con kw inglese ) è attualmente vuoto, e non ho intenzione di inserire tutti gli articoli presenti nel dominio italiano, ma solo alcuni che seleziono man mano.

                          Come conviene muovermi?
                          Innanzitutto la stringa "alternate hreflang" va inserita nell'header del sito in italiano?
                          Nel sito in inglese non va inserito nulla?
                          Nel caso dovessi inserire una stringa per ogni articolo la soluzione migliore sarebbe quella della Sitemap, ma il wordpress mi vrea la sitemap in automatico con il plugin sitemap ... quindi ogni volta che vado a postare un nuovo articolo nel sito in italiano andrei a sovrascrivere la sitemap nella quale sono stati inseriti gi alternate dei vari articoli postati nel sito in inglese.
                          Qualche consiglio?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di

                            I meta tag vanno inseriti in tutte le lingue.

                            In ogni versione metti quello alla versione in altra lingua.
                            Se non traduci tutto non c'è problema. Mettilo solo nei casi in cui la pagina è tradotta.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              nwa User • ultima modifica di

                              Ma sul sito in italiano devo inserire

                              [HTML]<link rel="alternate" hreflang="en" href="url sito inglese" >[/HTML]

                              dove come url metto quello del sito in inglese, giusto?

                              Non devo fare questo per ogni singolo articolo anche perchè in wordpress diventa un problema inserire meta tag differenti per ogni articolo.

                              Invece nel sito in inglese non devo fare nulla?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Z
                                ziobudda Super User • ultima modifica di

                                @nwa said:

                                Non devo fare questo per ogni singolo articolo anche perchè in wordpress diventa un problema inserire meta tag differenti per ogni articolo.

                                Meno male che uso Drupal...

                                M.

                                PS: scusate, ma non ho potuto resistere. Chiedo perdono.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • juanin
                                  juanin Admin • ultima modifica di

                                  In quello inglese metterai

                                  hreflang="it" href="url sito italiano"
                                  

                                  Nel caso specifico di wordpress ti consiglio di farti magari un Custom Field che ti permette di aggiungere l'URL in fase di pubblicazione.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • N
                                    nwa User • ultima modifica di

                                    Ok, quindi mi consigli di inserire il meta tag all'interno di ogni singolo articolo in italiano che ha il suo analogo sul dominio in inglese.

                                    Negli articoli scritti nel dominio in inglese non occorre inserire alcun meta tag, non è necessario neanche mettere un link alla fonte italiana dell'articolo ?

                                    In questo modo il sito in inglese segue il suo corso di indicizzazione giusto? Non è che gli articoli tradotti vengono trascurati dal bot di google?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • N
                                      nwa User • ultima modifica di

                                      Torno a ripetere, non devo realizzare un sito wordpress multilingue, ma devo semplicemente creare un nuovo sito wordpress nel quale dovrò inserire articoli che sono la traduzione in inglese ( non una traduzione automatica ma tradotti realmente ) di articoli presenti già su un altro mio sito in italiano ben indicizzato.

                                      La mie paure sono due:

                                      1. con questo nuovo sito in inglese vado a penalizzare il mio sito in italiano
                                      2. il sito in inglese non verrà mai indicizzato perchè presenta articoli tradotti da altro sito

                                      È necessario prendere delle precauzioni?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di

                                        Se le tue due domande sono quelle la risposta è NO in entrambi i casi. Non preoccuparti.

                                        Per quanto riguarda il meta come scritto sopra nell'inglese ci va l'hreflang all'italiano e nell'italiano ci va l'hreflang all'inglese.

                                        Ripeto...NON TEMERE 😄

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • N
                                          nwa User • ultima modifica di

                                          Scusami Juanin,
                                          quindi nel mio caso non sono necessarie precauzioni.
                                          Ma se proprio dovessi far qualcosa dovrei inserire in entrambi i siti, per ogni articolo tradotto, il relativo hreflang.

                                          Grazie comunque per i tuoi consigli 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • juanin
                                            juanin Admin • ultima modifica di

                                            Non sono necessarie, ma l'hreflang può aiutarti a trasferire link equity.

                                            Se lo usi sì andrebbe inserito in entrambi.

                                            A presto.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti