• User

    Usare css per non modificare i contenuti statici delle pagine

    Ciao a tutti,
    ho una domanda di base sui css molto banale e mi scuso per questo, ma nonostante le molte ricerche non trovo una risposta , o meglio, non riesco a capire.
    Sto cercando di approfondire le conoscenze css per modificare radicalmente l'impostazione del mio sito che è realizzata attraverso table.
    Tutte le pagine hanno un header, sotto il quale ho tre colonne di cui quella centrale ha i contenuti specifici della pagina. Sotto tutto c'è un footer. L'unico elemento che cambia è quello centrale, ma talvolta apporto modifiche anche alle altre sezioni della pagina. Tutte le varie sezioni hanno immagini e link specifici.
    Per evitare di dover modificare tutte le numerose pagine del sito ho creato un file top.php e un file bottom.php che includono rispettivamente header/prima colonna e terza colonna/footer. Ciascuna pagina del sito, poi, le richiama tramite il comando php include.
    Ho fatto così per inesperienza e perché sto facendo crescere lentamente il sito web.

    Guardando tutte le varie guide CSS ho capito - mi sembra - che devo comunque comunque creare in ciascun foglio una struttura del tipo:
    <div id="header"> //contiene tutto
    <div id="colonnasx"></div>
    <div id="content"></div>
    <div id="colonnadx"></div>
    <div id="footer"></div>
    </div>
    e che all'interno di ciascun contenitore devo inserire le varie immagini, testi e links.

    Così, però, perdo il vantaggio di non dover modificare tutte le pagine quando cambio qualcosa in una sezione diversa dal content. Ancora una volta devo creare dei file esterni php come ho attualmente che mi evitino di dover modificare di volta in volta tutte le pagine.

    Ho capito bene, o esiste la possibilità di inserire nei fogli css esterni tutte le informazioni relative agli altri contenitori (immagini, testi e links)?

    Spero di essere stato chiaro, sfortunatamente vago senza risposta sui vari siti specializzati senza riuscire a comprendere quale sia la risposta alla mia domanda.

    Grazie

    Ettore