• User

    Passare da regime "normale" di ditta individuale a regime minimi è possibile?

    Buongiorno, ho aperto nel 2010 una ditta individuale in contabilità semplificata aderendo a "nuove iniziative imprenditoriali".Un anno dopo ho superato il fatturato dei 30.000 euro, e quindi l'anno successivo sono uscito dal regime "agevolato" per essere in contabilità ordinaria. L'anno scorso però ho avuto un altro calo di fatturato, restando sotto i 30.000 euro.Mi chiedevo, essendo sotto i 35 anni di età se potevo entrare a far parte ora del nuovo regime dei minimi, per poter avere l'agevolazione di essere esente dall'applicare l'iva sui miei prezzi al cliente finale (tutti italiani privati) e avere l'aliquota sul reddito agevolata (mi pare 5%).Ho sempre continuato a lavorare come ditta individuale con p.iva quindi non ho ben capito se posso far parte del regime dei minimi, se non dovessi sforare i 30.000 euro di fatturato.

    Clientela: tutti privati italiani però ho un fornitore importante che fa parte di un paese extra UE, questo inciderebbe? Perchè se fosse l'unica cosa che mi vieterebbe di entrare nel regime dei minimi mi troverei un fornitore nella UE.


  • User Attivo

    Salve bacardi,
    no non è possibile nel tuo caso aderire al regime dei minimi.
    Saluti


  • User

    Capisco, dalle risorse trovate in rete pareva di si, posso chiederLe quale requisito mancherebbe? Il fatto che ero uscito dal regime agevolato per aver superato il tetto dei 30.000 euro?


  • User Attivo

    Mi smentisco da solo, ero convinto che nel 2012 si fossero superati i limiti. Ritengo sia possibile ri-accedere al regime (permanendo tutti gli altri requisiti) se l'anno scorso si è rimasti al di sotto della soglia di 30.000 euro, invece per il fornitore extra-ue non vedo problematiche, sarebbe stato un problema la vendita extra-ue.
    Saluti e scusa per il disguido.


  • Moderatore

    Attenzione alla rettifica IVA per i beni strumentali acquistati, superiori ai 516 euro.