Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. quanto va via in tasse?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      chemist User • ultima modifica di

      quanto va via in tasse?

      Secondo voi è corretto dire che su una fattura di 100 euro
      ne restano in mano pulite 65.47?
      in quanto 27.72 vanno via di inps, 5euro sono di imposta sostitutiva, 1.81 marca da bollo....
      E' esatto dire che il 34.53% va via in tasse??

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

        Buonasera

        Ci sono varie componenti fiscali da considerare dunque il calcolo non è cosi semplice come sembra.

        Deve considerare anche gli acconti delle tasse (che si versano a Giugno e Novembre) e dunque sono imposte da pagare per anno corrente.

        Dunque a Giugno 2013 paghera il saldo 2012 + acconto 2013 e a novembre 2013 paghera il secondo acconto 2013 dunque andrebbero considerati in rapporto ai 100 euro se dobbiamo essere precisi e questo impone di sapere piu o meno quanto sara il fatturato dell'anno (per rapportarlo ai 100 euro) inoltre sono previsti acconti anche per INPS dunque il calcolo è complesso.

        Una Buona Serata

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studionicola Super User • ultima modifica di

          Per conteggiare imposte e contributi dovrà sottrarre i suoi costi collegati all'attività che svolge.
          I costi deducibili, infatti, abbatteranno il reddito, sul quale sono conteggiate imposte (5%) e contributi previdenziali.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studio.marra User Attivo • ultima modifica di

            I contributi Inps sono deducibili dal reddito, direi che la tassazione media è di circa il 30%.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti