- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Deduzione spese telefoniche utenza mobile in abbonamento uso affari
- 
							
							
							
							
							
Deduzione spese telefoniche utenza mobile in abbonamento uso affariSalve, sono un libero professionista in regime dei contribuenti minimi e ho un'utenza telefonica mobile in abbonamento uso affari (quindi con addebito della relativa tassa di concessione governativa). In questo caso, le spese telefoniche posso dedurle al 100% oppure vale comunque la regola del 50%? E la tassa di concessione governativa uso affari? Grazie anticipatamente per le risposte. 
 
- 
							
							
							
							
							
Nel regime dei minimi non si applicano come saprai le regole generali del Tuir e i costi promiscui vanno dedotti al 50%. 
 In merito al telefono, essendo in genere ad uso promiscuo, direi che può essere congruo dedurre al 50% i costi relativi.
 
- 
							
							
							
							
							
Si questo lo sapevo, quindi non c'è differenza tra fare un abbonamento uso privato o un abbonamento uso affari (che prevedono una tassa di concessione governativa di diverso ammontare)? In entrambi i casi, le spese telefoniche sono deducibili al 50% ?