Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dubbi su Prestazione Occasionale 2013
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      ste89 User • ultima modifica di

      Dubbi su Prestazione Occasionale 2013

      Salve e Buon Anno a tutti. Vorrei che mi chiariste gentilmente un dubbio che mi assale.
      A partire dal nuovo anno entrano in vigore le modifiche della Fornero, e volevo sapere come e se viene modificato qualcosa in relazione alle prestazioni occasionali.
      Avete qualche rimando alla parte in questione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        buchingo User Newbie • ultima modifica di

        Ciao, con la legge fornero un limite importante per il lavoro occasionale riguarda l'importo annuo che un lavoratore non deve superare che è di 5000,00 euro alla totalità dei committenti. Possono essere svolte per ogni singolo committente "commerciale o professionista" attività per compensi non superiori a 2000,00 euro. leggi la cricolare del ministero del lavoro 18/2012.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          maurademaria User Newbie • ultima modifica di

          Buongiorno io sono in disoccupazione fino a luglio 2013.Mi hanno proposto un contratto di collaborazione occasionale.Volevo sapere se si perde la disoccupazione?o se si può lavorare comunicando all'inps i giorni in cui si è lavorato
          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            buchingo User Newbie • ultima modifica di

            Ciao Maura, a mio avviso non dovresti perdere la disoccupazione perchè non la prestazione occasionale puoi avere una ricompensa massimo di 2000 € da parte di un solo committente e pertanto non va ad intaccare assolutamente la tua disoccupazione.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              maurademaria User Newbie • ultima modifica di

              Mi sono informata all'inps e mi hanno detto che tutti i contratti co.co.(contratto a progetto,di collaborazione ecc)vengono considerati lavori autonomi e quindi non compatibili con la disoccupazione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti