- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Ricevuta o Fattura per artigiani?
- 
							
							
							
							
							
Ricevuta o Fattura per artigiani?Buongiorno, ho questo dubbio che mi ha portato a una difficile ricerca: Sono un fotografo di matrimoni che ricade nell'ambito artigianale con un laboratorio aperto al pubblico. 
 Da quanto ho capito per tutti i prodotti artigianali anche se semilavorati posso vendere beni con ricevuta fiscale (album, stampe etc..).
 Mentre per i servizi fotografici io pensavo fosse la stessa cosa ma il mio commercialista mi dice che i servizi hanno bisogno di fattura.Qualcuno sa dirmi se devo far fattura oppure ricevuta per i servizi fotografici matrimoniali? 
 Inoltre per i servizi in studio/laboratorio invece basta la ricevuta fiscale?
 
- 
							
							
							
							
							
perchè chiedere ogni volta il codice fiscale per servizi da pochi euro scoccia, se possibile meglio far ricevuta ma è doveroso sapere se è possibile o meno. 
 
- 
							
							
							
							
							
e poi che risposta è perchè ti poni tali problemi? ci sarà una legge che dice o fattura o ricevuta no?!? 
 
- 
							
							
							
							
							
magari fosse così semplice anche io avevo trovato questo sito, ma mi hanno detto sia all'agenzia delle entrate sia il commercialista che invece per i servizi matrimoniali devo fare fattura. Io credo sia qualcosa inerente all'art.22 del DPR 633/72. Comma 1 e 2 invece per servizi in studio quindi dentro la mia attività credo vada bene la ricevuta. Per tale motivo avevo chiesto nel forum se qualcuno ne sapeva qualcosa in più.