• User Newbie

    Mantenimento figli maggiorenni

    Salve,
    vorrei avere un parere legale circa la mia situazione.
    Attualmente vivo con mio padre e mio fratello. La casa è di nostra proprietà, intestata a tutti e tre, io sono studentessa (26 anni) e sono nello stato di famiglia.
    Dato che con mio padre ci sono continui litigi stavo pensando di trasferirmi e andare a vivere con mia nonna. Il problema è che attualmente affronto molte spese; in particolar modo spese mediche, poichè mi sposto fuori città una volta al mese per essere seguita dal mio dentista e a breve dovrò subire un intervento chirurgico molto costoso, inoltre vado in terapia (psicoterapia) una volta a settimana.
    Nel caso in cui mi trasferissi, senza uscire dallo stato di famiglia, volevo sapere se mio padre sarebbe legalmente tenuto a provvedere al mio mantenimento, alle spese mediche suddette e a quelle universitarie (tasse e libri).
    Vi ringrazio in anticipo per la risposta e vi faccio i complimenti per questo forum che è una bella iniziativa!


  • Super User

    Ciao adri-pa. Benvenuta nel Forum Gt.
    Con i 26 anni hai raggiunto l'età limite per l'obbligo di mantenere il figlio studente.
    Da ora, in casa o no, tuo padre può legittimamente rifiutarsi di pagarti l'università.
    Se non hai alcun reddito le spese mediche, se INDISPENSABILI, vanno pagate... ma devi essere residente con lui.
    Se ti sposti non vi è più alcun obbligo se non alimentare (pagare anche mediante generi alimentari la sussistenza)