- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Prodotti siciliani tipici: la fritedda
-
Prodotti siciliani tipici: la fritedda
Frittella, o fritedda, è un piatto tradizionale servito in Sicilia durante la metà primavera, quando gli ingredienti chiave vengono raccolti. E' il tipo di ricetta che la maggior parte delle persone amano o odiano, interamente basata su verdure, verdi, fresche ma cotte. Gli ingredienti principali sono fave e fettine di carciofo. I piselli di solito sono aggiunti in minore quantità, come anche i fagioli.
Gli unici altri ingredienti necessari sono olio extravergine di oliva, sale e un pizzico di pepe.
Semplice, come una frittella può essere, questo piatto che fa parte dei prodotti tipici siciliani è ricca di sostanze nutritive e fibre.La cosa che dovrebbe essere menzionata è che gli ingredienti devono essere freschi, poiché è proprio la sinergia degli ingredienti freschi e verdi che rende la frittella così deliziosa. Invece, le fave secche, con il loro colore brunastro, sono usate per fare il macco (u maccu) una zuppa densa popolare in inverno.
Il nome stesso è potenziale fonte di confusione, in quanto un certo numero di prodotti alimentari italiani sono chiamati "frittella" e "fritella" (con una "L"), questi includono vari tipi di dolci fritti. Nella preparazione della fritedda, i puristi preferiscono i carciofi siciliani per il loro sapore forte.