- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Assistenza per genitore anziano al quale non ha prestato servizio al figlio
-
Assistenza per genitore anziano al quale non ha prestato servizio al figlio
Ho 18anni da 7 anni i miei genitori sono separati con con sentenza di affido esclusivo di mia madre.
Mio padre non ha rispettato nessuna disposizione messa dal giudice inclusa quella economica. Ci sono denuncie in corso per far valere i miei diritti ma per motivi di inefficenza dei tribunali aggiunti anche al fatto che questo signore continua a non presentarsi alle udienze, non si e arrivata a nessuna sentenza in merito, lui oggi ha una pensione una casa in comunione dei beni di mia madre.
Premetto che mio padre a 68 anni e con qualche problema di salute in qusta situazione in caso di sua necessità e di assistenza di malattie ecc quale sono i miei doveri in caso di sua necessità, io non posseggo nulla e sono studente, per tutte le mie neccessità sia culturale, economiche, educative ha provveduto solo e esclusivamente mia madre.
Volevo sapere quale e la mia situazione oggi e quella che potrebbe essere il futuro?
Aggiungo inoltre che non ho nessun tipo di rapporto con esso?
-
Ciao sss34. Benvenuta nel Forum GT.
Avete fatto solo causa civile? La mancata assistenza è anche reato.
La tua posizione, oggi, è quella di rito: sei obbligata all'assistenza materiale se il padre trovasi in stato d'indigenza, malattia etc. (se risiede lontano da te non hai l'obbligo di presenza di persona.)
Se vuoi liberarti di lui potrai cambiare cognome oltre a farlo dichiarare indegno cosa che avrebbe effetti anche sull'eredità.
Se persiste il suo comportamento di totale mancanza di assistenza morale e materiale ti consiglio di sporgere denuncia (il reato è permanente).