- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- analisi in farmacia
-
analisi in farmacia
Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che provoca la distruzione delle cellule del pancreas che producono insulina. La causa è sconosciuta, si ipotizza una componente familiare , ereditaria, su cui intervengono fattori ambientali. Il diabete di tipo 2 è legato, invece, a molteplici fattori di rischio . i principali sono obesità, livelli alti di colesterolo e trigliceridi nel sangue, dieta ricca di zuccheri e carboidrati, vita sedentaria. Nel diabete di tipo 1 , stanchezza perdita di peso, aumento della quantità di urina giornaliera e della necessità di urinare, accresciuto senso di sete, visione offuscata. Nei casi estremi si manifesta una crisi di iperglicemia con svenimento e tremori. Il diabete di tipo 2 in genere non provoca manifestazioni evidenti, ma una progressiva intolleranza al glucosio. Si diagnostica quando i livelli di glicemia sono più alti della norma. Il diabete di tipo 1 si può curare esclusivamente con uno scrupoloso controllo della glicemia nel sangue, eseguibile oggi nelle maggior parte delle farmacie italiane,la somministrazione di insulina sotto cute più volte al giorno, sotto stretto controllo medico. Il diabete di tipo 2 e il diabete gestazionale possono essere gestiti con una modifica dello stile di vita( riduzione del peso corporeo, aumento dell?attività fisica e riduzione degli zuccheri e dei carboidrati). In determinate situazioni, sotto stretto controllo medico, è possibile impiegare farmaci ipoglicemizzanti orali o insulina. Visita il sito farmaciazappetti.it farmacia friuli udine