- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Il Friuli e i suoi vini
-
Il Friuli e i suoi vini
Terra di grandi bianchi, il Friuli da qualche vendemmia si dedica ai rossi con sempre maggiore attenzione. Merito della continua sperimentazione delle oltre 2400 aziende vinicole e di una notevole varietà territoriale delle sue principali doc. Quattro sono i principali distretti vinicoli della regione : Le Grave, Colli Orientali, Collio, Carso. La prima si estende come una tavola piana di ben 7000 ettari attraverso le province di Udine e Pordenone; immediatamente ad Est , parallela al confine sloveno, la seconda e la terza, regni del Tocai e del Picolit; infine l?ultima, sottile lingua di terra dalla sponda sinistra dell?Isonzo fino al confine con la Slovenia , fatta di tante micro valli dal territorio sassoso, dove la Bora piega anche le persone. Anche se pur ristretta, la Venezia Giulia vanta produzioni di tutto rispetto. Gorizia è sinonimo di Collio, grandi bianchi, Tocai, Pinot,Picolit,Ribolla,Malvasia. Scendendo a Sud-Est , l?Isonzo, dove altri bianchi dominano : Chardonnay, Moscato Giallo, Malvasia, Tocai e Verduzzo, prodotti anche nella versione vino spumante. I rossi annoverano invece Cabernet, Pinot ,Refosco e Terrano, quest?ultimo originario dell?Istria, è anche chiamato ?sangue di Cristo? per il colore rosso-violaceo. Visita il sito ladelizia.com vini chardonnay