• User Attivo

    Il google disavow links non serve a nulla, vi parlo dei miei tentativi

    Salve popolo di giorgiotave, sono il proprietario di un noto blog dedicato agli strumenti musicali, dopo un anno di lavoraccio, nel 2010 sono riuscito a portare il mio blog in seconda posizione (prima pagina) per la parola "strumenti musicali", oltre alla prima pagina per tante altre parole chiave, purtroppo da aprire 2011 a causa di google penguin il mio sito ha perso tutti i buoni risultati ottenuti precedentemente, ad esempio ora per la parola "strumenti musicali" forse sono in 50 pagina, idem per la parola "chitarra" dove ero anche in prima pagina, vale lo stesso discorso per le parole: mercatino musicale, negozio strumenti musicali, ecc. Più di un mese fa ho utilizzato il Google disavow links per rimuovere i link spam dovuti all'utilizzo di strumenti come xrumer e scrapebox su milioni di blog, dopo aver inviato la lista a Google ho provveduto a fare richiesta di riconsiderazione, ma è arrivato un messaggio in strumenti per webmaster che dice che il mio sito presenta dei link innaturali, a questo punto ho inviato tramite google disavow links tutti i link in entrata, tutti tutti, anche quelli di qualità, e volete sapere che è successo? dopo circa 3 giorni mi è arrivato di nuovo il seguente messaggio:

    Richiesta di riconsiderazione per strumenti-musicali.info: il sito vìola le norme sulla qualità di Google
    04 dicembre 2012 Gentile proprietario o webmaster del sito strumenti-musicali.info/,
    Abbiamo ricevuto da un proprietario del sito la richiesta di riconsiderare la conformità di strumenti-musicali.info/ alle Istruzioni per i webmaster di Google.
    Abbiamo esaminato il tuo sito e riscontriamo ancora link indirizzati al tuo sito che violano le nostre norme sulla qualità.
    In particolare, cerca potenziali link artificiali o non naturali che rimandano al tuo sito il cui scopo potrebbe essere la manipolazione del PageRank. Esempi di link non naturali potrebbero essere link acquistati per aumentare il PageRank o acquisiti attraverso la partecipazione a schemi di link.
    Ti invitiamo ad apportare modifiche in modo da risultare conforme alle nostre norme sulla qualità. Dopo avere apportato tali modifiche, invia il tuo sito per la riconsiderazione nei risultati di ricerca di Google.
    Se trovi link non naturali che rimandano al tuo sito che non riesci a controllare o rimuovere, specifica i dettagli nella richiesta di riconsiderazione.
    Per ulteriori domande sulle modalità di risoluzione del problema, visita il nostro Forum di assistenza per i webmaster per ricevere assistenza.
    Cordiali saluti,
    Il team per la qualità di Ricerca Google

    Ma che devo fare più? Google ha rovinato il suo motore di ricerca, non può essere messo così in basso un sito di qualità come il mio.


  • User Attivo

    Ciao,

    sicuro di aver rimosso tutti quelli che avrebbero potuto causarti penalizzazione?


  • User Attivo

    e certo, sono andato in strumenti per webmaster ho scaricato la lista "quella completa" che conteneva anche le url delle pagine interne di ogni singolo dominio, per un totale di 15.000 url che puntavano al mio sito. Quindi a cosa serve questo strumento?


  • User Attivo

    Ho letto che segnalare questi link attraverso lo strumento che hai indicato non costituisce un obbligo per Google, non costretto a seguire queste indicazioni fornite dal webmaster.


  • User Attivo

    il problema è che non è neanche possibile visualizzare i link che google non considera, io li vedo sempre presenti tra i link in entrata in strumenti per webmaster


  • ModSenior

    Ciao grignacarbo, ma sei sicuro di aver usato il disavow tool nel modo corretto secondo le linee guida di Google, e cioè solo dopo aver cercato di eliminare quanti più link spammosi?
    Il disavow non è un condono.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    si si, purtroppo io non ho la possibilità di rimuovere i link manualmente dai blog, saranno oltre 20.000 link se devo conteggiare anche i link che google non conta, quindi ho agito direttamente con il tools scaricando da strumenti per webmaster la lista completa e ricaricandola direttamente nel tools disavow links, se vuoi posso inviarti il file.


  • User Attivo

    Ahia, tutti quei link creati con xrumer son tosti da togliere. Penso che per sapere se il disavow ha funzionato dovrai attendere il prossimo aggiornamento di Penguin: è possibile (ti auguro di cuore) che la penalizzazzione andrà via con l'aggiornamento.

    Non condivido però il fatto che tu abbia cercato di eliminare anche i link di qualità... Ora anche se la penalizzazione dovesse andare via, probabilmente non avresti comunque un buon posizionamento.


  • User Attivo

    è stato solo un esperimeno per vedere se continuava ad apparire il meggaggio dei link innaturali, comunque ho già provveduto a rimettere la lista con solo i link spam.


  • User Attivo

    Inoltre dato che Google tratta lo strumento come una sorta di rel canonical, può benissimo scegliere se considerare dei link o no, ovviamente preferisce che gli utenti dicano quali siano i link spam in modo da poter combattere lo spam grazie alle segnalazioni.


  • ModSenior

    @grignacarbo said:

    si si, purtroppo io non ho la possibilità di rimuovere i link manualmente dai blog

    Allora il disavow tool non può funzionare, occorre necessariamente agire prima manualmente.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    ma io non ho la possibilità di rimuovere tutti quei link, google stavolta ha fatto una gran cavolata, se tutti si mettessero a spammare brucerebbero un sacco di siti, credo che prima o poi dovranno essere cambiati questi algoritmi senza una giusta logica anche perchè mi accorgo che nei miei blog arrivano ogni giorno un sacco ci commenti spam, molti di più di quanto accadeva qualche anno fa, come mai questi webmaster continuano ad inviare messaggi spam? perchè non conoscono l'algoritmo penguin? oppure perchè cercano di andare contro la concorrenza? figurati che da alcuni miei blog ho rimosso i commenti in wordpress lasciando comunque la possibilità di commentare tramite facebook.


  • Super User

    @grignacarbo said:

    google stavolta ha fatto una gran cavolata, se tutti si mettessero a spammare brucerebbero un sacco di siti, credo che prima o poi dovranno essere cambiati questi algoritmi senza una giusta logica

    Io penso pochissime cose in proposito : guarda si può dire tutto di Google tranne che sia sprovveduto e metta delle armi in mano a qualche personaggio, come sostieni tu, desiderosi di danneggiare i competitor.
    Non credo assolutamente che si possa danneggiare qualcuno spammando link alla bisogna, e ti spiego .
    Quando il tuo sito ( scusa se prendo a riferimento il tuo, ma visto che ti riferisci a quello, parliamo di quello ) era nelle prime posizioni probabilmente lo era per il gran numero di link che tu stesso ammetti aver prodotto artificialmente attraverso strumenti come xroomer e affini.
    Fin qui tutto chiaro, giusto?
    Quindi un eventuale competitor che di queste "tecniche " non ne sapeva nulla, si mordeva le mani del "tuo successo" e del "suo insuccesso".
    Poi Google si è accorto che mezzo mondo , anzichè usare i backlink per aumentare la popolarità in modo naturale, avevano trovato una "falla" e la sfruttavano per fare i "furbetti" e cosa ti fa un bel giorno? Decide che questi link così profotti artificiaemente hanno valore ZERO, cioè semplicemnete non li prende in considerazione, in pratica ha tolto ciò che era stato impropriamente "conquistato" e, nei casi più gravi, opera una certa penalizzazione.
    Il tuo sito , con tutta probabilità e salvo miglior parere, era in quella posizione per la spinta di quei link...che assumevano un valore , diciamo empiricamente, 100 e ti catapultavano in prima pagina. Quando G. ha deciso di azzerare quel valore, il tuo sito è crollato in cinquantesima pagina, non per effetto di una penalizzazione , ma solo perchè quei link hanno perso completamente valore.

    In pratica è come se tu partecipando a una gara sportiva eri primo perchè facevi uso di doping...ad un certo punto G. ti ha bloccato l'arrivo del doping e tu sei arretrato.
    Se poi del doping continui in qualche modo ad averne traccia nelle analisi ...G. ti squalifica.

    @grignacarbo said:

    anche perchè mi accorgo che nei miei blog arrivano ogni giorno un sacco ci commenti spam, molti di più di quanto accadeva qualche anno fa, come mai questi webmaster continuano ad inviare messaggi spam?

    Perchè è il loro mestiere e probabilmente essendo stato classificato a tua volta come sito spam accorrono come mosche al miele!

    @grignacarbo said:

    figurati che da alcuni miei blog ho rimosso i commenti in wordpress lasciando comunque la possibilità di commentare tramite facebook.

    Ottima cosa : io lo faccio da sempre . Elimino addirittura da wordpress il codice per i commenti così vado sul sicuro.

    Ultime due considerazioni : G. non ha bisogno del disallow per capire i link spam, li conosce già ( vedi email che ti hanno mandato ).
    G. semplicemente ti ha dato uno strumento, per quanto lo stesso motore non garantisca l'efficienza in termini di ...approvazione della disapprovazione, da utilizzare per ripulire da quei link dannosi e cancerogeni.
    Un conto è avere 100 link spammosi , un altro 20.000 ! Vuoi che G. non sappia discernere chi ha fatto uso di tecniche black hat da chi ci è finito dentro per un caso fortuito?

    Perdonami se te lo dico , non me ne volere per questo : Google non ha fatto nessuna cavolata, casomai l'hanno fatta per anni quei webmaster che credendosi più furbi degli altri che lavoravano secondo standard di qualità , usavano tecniche di discutibile...etica.
    Vero che è stato il frutto di una "politica dissennata" seminata da numerosi blog e pubblicazioni sul web alla rincorsa frenetica di backlink, ma è anche vero che ognuno aveva abbondanti qualità di discernimento per capire che prima o poi qualcosa sarebbe successo per ripulire il rank a buon mercato.

    Io posso darti solo un consiglio : cambia il nome del dominio , cambia anche gli url degli articoli, pratica un redirect per uno o due mesi, poi togli via il redirect e lavora sui contenuti e sull'esperienza utente per almeno 4 o 5 mesi dopo averlo tolto.
    Anche se , a quanto ho capito , il sito è penalizzato e il redirect potrebbe essere pericoloso ma...qualcuno tempo fa mi suggeriva come modo per recuperare esattamente questo e in un paio di casi pare ci sia riuscito.
    Certo dovrai lavorare un minimo di 6 o 7 mesi e in modo "pulito"...però credo che i risultati poi ci saranno : certo non riconquisterai le prime posizioni in così breve tempo ( anche se te lo auguro di cuore ) ma perlomeno avrai un sito al pari degli altri per poter affermarti .
    Stare a recriminare non serve e a niente : olio di gomito e a lavorare !
    Ed evita, per il futuro, il doping ! 😄


  • User Attivo

    ti dico perchè non sono d'accordo, tutti i siti appartenenti alla nicchia di strumenti musicali presentano descrizioni duplicate e non può essere che anche centinaia di siti di bassissima qualità senza alcun link in entrata hanno superato il mio che comunque continua a fare il suo traffico, c'è un buon tempo di permanenza, una buona frequenza di rimbalzo, ci sono anche tanti link in entrata di ottima qualita, tutti link naturali, gli utenti musicisti conoscono il mio sito perchè è uno dei pochi in italia ad essere tra i più informativi in questa nicchia, da 2 anni mi preoccupo di scrivere quotidianamente articoli originali e ben descrittivi, ci sono oltre 5000 recensioni, quindi da questo posso dirti, FIDATI SI TRATTA DI UNA PENALIZZAZIONE!! E NON DI UNA PERDITA DI VALORE DEI LINK. Google non sa assolutamente niente di quali siano i link naturali o no, più che altro riconosce quelli attinenti e tramite vari segnari capisce se i un webmaster fa il furbo o no.


  • Super User

    @grignacarbo said:

    ... non può essere che anche centinaia di siti di bassissima qualità senza alcun link in entrata hanno superato il mio che comunque continua a fare il suo traffico, c'è un buon tempo di permanenza, una buona frequenza di rimbalzo, ci sono anche tanti link in entrata di ottima qualita, tutti link naturali, gli utenti musicisti conoscono il mio sito

    Non intendevo affatto mettere in dubbio la qualità del tuo sito, ci mancherebbe, ma tu stesso hai scritto qualcosa di simile :

    @grignacarbo said:

    Più di un mese fa ho utilizzato il Google disavow links per rimuovere i link spam dovuti all'utilizzo di strumenti come xrumer e scrapebox su milioni di blog

    quindi hai ammesso che ti eri procurato ( salvo miglior interpretazione di quelloche tu hai detto ) link innaturali con strumenti come xrumer e scrapebox.
    E il nuovo algoritmo sembra andare proprio innanzitutto in un azzeramento dei valori che questi link innaturali conferivano al sito e, successivamente, in una penalizzazione.
    Evidentemente questi strumenti che hai utilizzato continuano a fare in "autonomia" il loro lavoro di spammer e ...
    Insomma è come la penitenza che impose S.Filippo Neri a quella penitente che era solita accusarsi di "sparlare del prossimo" : le chiese di prendere una gallina, spennarla, e poi spargere le stesse penne lungo la strada che portava alla chiesa.
    Il giorno dopo ci fu forte vento e la donna tornò a confessarsi accusandosi per l'ennesima volta di sparlare del prossimo, al che S.Filippo Neri le impose la pentitenza di tornare lungo la strada e di raccogliere tutte tutte le penne sparse il giorno dopo...ma c'era stato vento e ...la donna capi l'impossibilità di recuperare ciò che si era sparso.
    Allo stesso modo i link innaturali sparsi per il mondo con strumenti artificiosi dopo sono difficilmente recuperabili in caso di ...rinsavimento.

    @grignacarbo said:

    ci sono oltre 5000 recensioni, quindi da questo posso dirti, FIDATI SI TRATTA DI UNA PENALIZZAZIONE!! E NON DI UNA PERDITA DI VALORE DEI LINK. Google non sa assolutamente niente di quali siano i link naturali o no, più che altro riconosce quelli attinenti e tramite vari segnari capisce se i un webmaster fa il furbo o no.

    Non ho detto che non si trattava di una penalizzazione ( diamine te l'ha detto Google ! ) ho detto che G. procede prima con l'azzeramento del valore che prima dava a questi benedetti link , poi quando questi link innaturali e artificiosi sono tantissimi e comprensibilmente G. pensa che il webmaster abbia fatto un uso illegittimo e contrario alle sue norme di strumenti black hat come quelli che tu stesso hai ammesso di aver usato, Google trancia il cordone ombelicale di quel sito con la serp, penalizzandolo !

    Sono due momenti diversi di uno stesso percorso, se ci rifletti.
    Io credo che rinnegare i site link sia efficace , anche se , convinzione mia personale, entri certi limiti.
    Non credo che Google sia perfetto , ma credo che abbia sufficienti strumenti e logiche per stanare i "furbetti" potendo distinguere link naturali da quelli artificiosi.
    O credi davvero che non conosca strumenti come xrumer o scrapebox o similari?
    Ho troppo stima di te per affermare che pensi davvero che G. non abbia strumenti , esperienza e "potenza" per non sapere che ci sono , e quali sono, siti con cui i webmaster prima si deliziavano e sui quali li ha ora inchiodati . Prima era una delizia ...ora è diventata una croce.

    Io penso che dovresti lavorare per un po di mesi duramente e con saggezza e tentare il recupero che so essere possibile.
    Sarà dura , ma ce la si può fare.


  • User Attivo

    da più di 10 mesi che lavoro in modo pulito, inoltre, se fosse stato un mio concorrente a procurarmi quei link? ti posso assicurare che se volessi potrei fare danni ad un mio concorrente con un sito che non ha un alto trust


  • User

    @grignacarbo said:

    e certo, sono andato in strumenti per webmaster ho scaricato la lista "quella completa" che conteneva anche le url delle pagine interne di ogni singolo dominio, per un totale di 15.000 url che puntavano al mio sito. Quindi a cosa serve questo strumento?

    io l'ho fatto in modo più primitivo:
    casella di ricerca google ..> www . nomedomio . it (tutto attaccato, scritto bene:bigsmile:)
    copia è incolla in file txt tutti i link fino alla 16 pagina
    segnalato con disavow

    3 giorni ed è ripartito tutto


  • User Attivo

    e adesso hai ottenuto dei miglioramenti??


  • Super User

    Scusa ma ...erano tutti link spam?


  • User Attivo

    no calcola che il mio sito ha più di 100 link in entrata naturali da domini unici e più di 1000 spam.