• User Attivo

    diventare chirurgo plastico

    La chirurgia plastica estetica si occupa di migliorare l?aspetto del proprio corpo. Si tratta, anche in questo caso di una specialità chirurgica, molto antica, che punta a soddisfare un bisogno naturale dell?uomo. Negli ultimi 10 anni questa disciplina si è rapidamente sviluppata fino a raggiungere un successo senza precedenti in tutto il mondo. Oggi praticamente ogni dettaglio del viso o del corpo può essere soggetto a modifiche chirurgiche con un ragionevole rischio operatorio. In Italia, come in quasi tutto il resto del mondo, non esiste una scuola di specializzazione in chirurgia estetica riconosciuta dal Ministero e quindi non esiste il titolo di specialista in chirurgia estetica. Ciò avviene perché, come detto all?inizio, la chirurgia estetica è una branca della chirurgia plastica, per la quale esiste invece una scuola di specializzazione ufficiale dalla durata di 5 anni. Il medico autorizzato ad esercitare la chirurgia estetica è dunque lo specialista in chirurgia plastica anche se poi, in pratica, esistendo in Italia una normativa che consente a qualsiasi laureato in medicina di praticare la specializzazione che desidera molti medici non specialisti in chirurgia plastica si occupano d chirurgia estetica. Naturalmente non si vuol dire che non esistono bravi chirurghi estetici anche tra i medici non specialisti in chirurgia plastica, ma questi purtroppo sono un?esigua minoranza. Visita il sito paololucciolichirurgiaplastica.it chirurghi plastici firenze