• User Attivo

    Tensioni e consapevolezza corporea: l'approccio bioenergetico

    Le tensioni muscolari croniche sono sintomo del controllo che esercitiamo sul nostro corpo che, sostituendosi alla padronanza di sé, ci trattiene dall'essere noi stessi. Queste tensioni possono trovarsi nella mascella, nel collo, nelle spalle, nel torace, nella schiena, nelle gambe. Nel tempo, cronicizzandosi, ogni muscolo cronicamente contratto non viene più percepito.

    Molti dei nostri organi interni non vengono direttamente percepiti, ma in questo caso si tratta di parti del corpo che non sono più percepite perché immobilizzate da una tensione cronica. Questa perdita di consapevolezza comporta, inevitabilmente, anche una perdita di padronanza e una perdita di quella parte del sé che è connessa al conflitto rimosso.
    La percezione, però, può riafforare attraverso il riaffacciarsi della consapevolezza corporea, il rallentare i ritmi e il radicamento nella realtà: questi sono gli obiettivi che si pone l'analisi bionergetica.