• User Attivo

    il mestiere di avvocato

    Dopo la laurea ed aver fatto il praticantato il sogno di ogni avvocato è quello di aprire un proprio studio legale. E? necessario un locale idoneo**, ubicato in zona facile e comoda da raggiungere, magari non troppo lontano dal tribunale e da tutti gli uffici finanziari e commerciali. Ottimale sarebbe che si componga di almeno due stanze con una metratura tra i 15 ed i 20 mq ciascuna e che abbia un ulteriore locale da utilizzare per le riunioni. Il locale, che sia acquistato o di affittato, dovrà rispettare tutte le norme vigenti in materia di sicurezza ed avere la regolare abitabilità che verrà rilasciata dal Comune di competenza o dal proprietario. Lo studio dovrà quindi essere arredato ed organizzato con almeno due computer completi di stampante e scanner con collegamento ad internet, una o due scrivanie, delle sedie, delle poltrone, divano e almeno una libreria. Lo studio sarà dotato con materiale di cancelleria, diversi tipi di modulistica, marche da bollo e quant'altro. Naturalmente è necessario assumere una segretaria. Per ridurre i costi di apertura dello studio è possibile ricorrere all'apertura di uno studio in franchising oppure associarsi con altri avvocati, alimentati come te dal desiderio di professare l'avvocatura come libera professione. L?opzione franchising, **avrà costi minori da sostenere ,sia per quanto riguarda l'arredamento che le varie procedure di iscrizioni, anche se bisogna rinunciare ad una quota del guadagno. associarsi con altri avvocati, avrà il vantaggio di dividere con loro tutti i costi legati allo studio, come l'affitto, lo stipendio della segretaria o delle segretarie, le spese fisse, i costi di cancelleria eccetera. Un ulteriore vantaggio, quello di poter fornire maggiori servizi legali, grazie alla sicura presenza di soci specializzati in diverse discipline. Visita il sito societàconsulenzaeuropea.com omologazione titoli spagna