Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. CSS: La proprietà :focus
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      meis User Attivo • ultima modifica di

      Non so se esiste una soluzione con i CSS, l'unica cosa che mi viene in mente è un evento in JQuery che gli cambia la classe... ti andrebbe bene lo stesso?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        anu User • ultima modifica di

        Mi andrebbe benissimo.. ho letto anch'io che non basta css, anche perchè vorrei che mi resettasse la selezione precedente, ovvero un solo elemento selezionato per volta.
        grazie!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          meis User Attivo • ultima modifica di

          Implementando JQuery:

          
          $(".ciao ul li").click(function() {
            $(".ciao ul li").removeClass("active")$(this).addClass("active");
          });
          
          

          Con
          [CSS]
          .ciao ul li.active{
          background:red;
          }
          [/CSS]

          DOVREBBE andare, non sono un asso con jquery, ma dovrebbe andare

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anu User • ultima modifica di

            più precisametne il codice completo come sarebbe? Non so nulla di jquery 😛

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              meis User Attivo • ultima modifica di

              Nella head inserisci
              <script type="text/javascript" src="ht--tp:--/--/--ajax.googl--eapis.com/ajax/libs/jquery/1.3.2/jquery.min.js"></script>
              serve per implementare la libreria jQuery.
              In un file .js inserisci il mio primo codice e nel tuo CSS il secondo.
              Il mio codice dice: quando clicchi su un sottomenù ti rimuovo lo stile "active" da tutti e lo attic

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                anu User • ultima modifica di

                Niente, non funziona ancora 😞

                html ```

                <head>
                [..]
                <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" /><script type="text/javascript" src="js/jquery-1.8.3.min.js"></script><!-- link alla libreria jquery -->
                <script type="text/javascript" src="js/javascript.js"></script> <!-- qui ho inserito il pezzo di codice js che mi avevi dato -->
                </head>

                <body>
                <div class="ciao">
                <ul>
                <li class=""><a href="#" onclick="return false;">elemento1</a></li>
                <li class=""><a href="#" onclick="return false;">elemento1</a></li>
                <li class=""><a href="#" onclick="return false;">elemento1</a></li>

                    </ul>
                </div>
                

                </body>
                </html>

                
                
                CSS
                

                .ciao{
                background:lightgrey;
                }
                .ciao ul li{
                width:100%;
                cursor:pointer;
                background:pink;
                }
                .ciao ul li:hover{
                background:black;
                color:white;
                }
                .ciao ul li:focus{
                background:red;
                }
                .ciao ul li.active{
                background:red;
                color:white;
                }

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  meis User Attivo • ultima modifica di

                  Ho appena rivisto il mio pezzettino di jQuery, te lo riuppo perchè era sbagliato:

                  $(".ciao ul li").click(function() {
                    $(".ciao ul li").removeClass("active");
                  $(this).addClass("active");
                  });
                  

                  Prova così, mancava un semicolon

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    anu User • ultima modifica di

                    Eccomi 🙂
                    grazie per la risposta, alla fine ho optato per la jquery ui (perchè non ho guardato prima?? O.O) e quindi ho fatto scaricato la libreria e modificato il CSS.
                    Grazie a tutti per le risposte!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      michele.bf.arena User Attivo • ultima modifica di

                      Ciao Anu,
                      ma per link attivo, vediamo se ho capito bene, intendi ad esempio che cliccando sopra quel determinato link esso rimanga attiva finchè si rimane nella risorsa collegata? se così fosse la proprietà a:active sarebbe quella indicata. Ma non vorrei aver capito male

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        anu User • ultima modifica di

                        Ciao Michele,
                        l'effetto è che richiedevo è quello della selectable che trovi nella libreria jquery ui (non posso linkare perchè sono iscritto da poco) 🙂
                        avevo provato l'active ma non funzionava bene (ora che ci penso.. forse avrei potuto fare usare l'active ed usare il return false sul link! mm boh!), comunque ho risolto usando appunto la libreria jquery ui personalizzandomi poi il css 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          michele.bf.arena User Attivo • ultima modifica di

                          Come non detto, avevo frainteso.
                          Interessante la libreria Jquery UI, non la conoscevo.

                          Michele Arena

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti