• User Attivo

    le etichette del vino

    I vini Docg sono in generale di qualità superiore ai Doc, perché hanno dovuto rispettare severi disciplinari. Prima dell?imbottigliamento, partita per partita, sono stati sottoposti a una degustazione e ad un?analisi chimico-fisica. Si riconoscono perché sulle bottiglie hanno apposte delle fascette di Stato, cioè dei contrassegni numerati applicati sul tappo , rilasciate dai consorzi o dalle camere di commercio. I vini Docg, differenza dei Doc che possono essere venduti in canestri o damigiane, devono essere imbottigliati in recipienti di non oltre 5 litri. Sono vini cinque stelle che dovrebbero rappresentare il fiore all?occhiello dell?enoteca italiana, il meglio del meglio sul mercato , come il Brunello di Montalcino, il Barbaresco, il Barolo. I rossi superano di gran lunga i bianchi , mentre per quanto riguarda i vitigni c?è una predominanza di Nebbiolo e Sangiovese , i must della nostra viticoltura. Visita il sito ladelizia.com [vini grave del friuli](http://www.ladelizia. com/azienda .html)