Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. su quale tool a pagamento investireste per monitorare un sito?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Federico Capanni
      Federico Capanni User • ultima modifica di

      Ciao sssimo,

      Sto provando il tool che hai consigliato e avrei una domanda: mi sbaglio o è possibile anche fare dei controlli sui siti dei competitor?

      Grazie

      Federico

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • simone.paciarelli
        simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

        Ciao Federico parli della suite powersuite?

        Certamente, basta inserire l'indirizzo del competitor 🙂 Questi tool sono importanti anche per queste attività.

        Comunque dal post è passato ormai un anno ed ovviamente sono nate nuove soluzioni web più leggere...

        Fammi sapere se hai altri dubbi
        Simo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Federico Capanni
          Federico Capanni User • ultima modifica di

          Ciao Simo, grazie per la risposta.

          Si, intendevo proprio quella suite li. Fai riferimento ad altre soluzioni, potresti indicarmene qualcuna?

          Sono alla ricerca di un tool, a pagamento (non troppo oneroso, se possibile) per i siti che gestisco attualmente. Sono abbastanza nuovo dell' argomento, quindi sto cercando uno strumento semplice e affidabile.

          Ti ringrazio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • simone.paciarelli
            simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

            Ciao sicuramente dipende molto dal tipo di analisi che dovrai fare.

            Se, nello specifico, devi lavorare con i link ingresso pro linkbuilding puoi optare ahrefs o majestic se ti interessa qualcosa di più generico per controllare keyword, contenuti e anche qualcosa relativa alla linkbuilding puoi optare per semrush o per il più nuovo e tutto italiano SEOZOOM.

            Spero di averti aiutato.
            Ciao
            Simo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Federico Capanni
              Federico Capanni User • ultima modifica di

              Ciao Simo,

              grazie per la risposta. Mi interessa qualcosa di più generico ed in molti mi stanno consigliando Seozoom. A quanto pare sembra sia un buono strumento: lo consiglieresti anche ad un neofita?

              Ti ringrazio
              Una buona serata

              Federico

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • simone.paciarelli
                simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                Sia seozoom che semrush sono buoni strumenti già con la versione free qualcosa puoi utilizzare per capire com'è.

                Ah, la cosa bella di seozoom è che per ogni minimo problema scrivendo sul gruppo FB in brevissimo tempo rispondono addirittura i creatori del software e questo è un ottimo vantaggio a mio avviso.

                Simo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                  Se posso portare la mia piccola esperienza:
                  Sono partito da LongtailPro Platinum e credevo di essere "arrivato" per quanto riguarda la SEO onpage e il monitoring in generale.
                  Ho provato poi Seozoom ed, infine, l'ho acquistato.
                  Da quel momento, il mio flusso di lavoro è cambiato e le mie properties sono cambiate "da così a così".

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giuseo User Newbie • ultima modifica di

                    Sicuramente SeoZoom, a livello di mercato italiano è al momento la soluzione più completa, soprattutto ora hanno molto migliorato la sezione backlinks che era un pò la loro pecca.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fedeanimation User • ultima modifica di

                      mi unisco anche io alla conversazione, viste le buone parole sopra penso proprio che passerò all'acquisto di SEOZOOM. Post molto utile grazie.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gennaro83 User • ultima modifica di

                        majestic e ahref, secondo me sono tra i migliori, per la valutazione dei link. Uno strumento (italiano), che si sta spopolando, è di sicuro seozoom.
                        Una prima ricerca per valutare DA e PA la puoi fare sul sito di moz: moz.com/researchtools/ose/

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fedeanimation User • ultima modifica di

                          @Gennaro83 said:

                          majestic e ahref, secondo me sono tra i migliori, per la valutazione dei link. Uno strumento (italiano), che si sta spopolando, è di sicuro seozoom.
                          Una prima ricerca per valutare DA e PA la puoi fare sul sito di moz: moz.com/researchtools/ose/

                          Grazie per le info, penso che inizierò con SEOZOOM la versione student per iniziare a far pratica e capire bene il funzionamento.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gennaro83 User • ultima modifica di

                            @fedeanimation said:

                            Grazie per le info, penso che inizierò con SEOZOOM la versione student per iniziare a far pratica e capire bene il funzionamento.
                            ottima scelta. ti consiglio di seguire i webinar su academy.seozoom.it sono gratuiti
                            fammi sapere ciao

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fedeanimation User • ultima modifica di

                              Ho solo un dubbio, comparando i risultati di semrush e seozoom quest'ultimo mi mostra meno chiavi posizionate rispetto all'altro tool, come mai?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                gennaro83 User • ultima modifica di

                                @fedeanimation said:

                                Ho solo un dubbio, comparando i risultati di semrush e seozoom quest'ultimo mi mostra meno chiavi posizionate rispetto all'altro tool, come mai?
                                Ogni software ha i suoi algoritmi, nessuno ti dirà tutto o ti darà le stesse info, vedi majestic e ahref. Ci aiutano di sicuro, ma devi imparare ad interpretare i risultati

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • simone.paciarelli
                                  simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

                                  Ciao fade il problema è proprio quello indicato in precedenza.
                                  Questi tool lavorano su base di dati memorizzate.

                                  Potrebbe accadere che un tool ha memorizzate 1000.000 di keyword mentre un tool ne ha memorizzate "solamente" 600.000; questo è un motivo per il quale uno strumento ti indica un maggior numero di posizionamenti rispetto ad un altro.

                                  Facci sapere
                                  Simo

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • B
                                    bluwebmaster Super User • ultima modifica di

                                    Io sto facendo alcune prove con seozoom prima di decidere per un eventuale acquisto.

                                    Mah...non so , a me sembra che da i numeri in alcuni casi ...
                                    Esempio : alcune keyword che contengono oltre la chiave anche il nome del sito , per le quali seozoom mi da , ad esempio, 12esima posizione ...invece risulto essere primo .
                                    E sono anche un bel po.
                                    Anche sulla stima dei visitatori...non so , mi sembra poco affidabile .
                                    La settimana scorsa, esempio, mi dava un picco , ma il posizionamento era lo stesso di quella precedente, ora che è migliorato, mi da un secco decremento.
                                    Magari qualcuno di voi più esperto mi sa dare qualche info e dritta in più.
                                    Grazie

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti