- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Spostare post in un'altra pagina
-
Ciao Apthu,
ma invece di fare tutto questo, non sarebbe più semplice inserire nell'archivio tutti i messaggi in fila, e poi prendere da questo file gli ultimi 2 e copiarli sull'altro file? Di sicuro serve molto meno codice.
Rimangono comunque operazioni che con grandi quantità di dati creano molti problemi di performance, utilizzare un database sarebbe meglio.
-
Un database risolve innumerevoli problemi e oggi non credo proprio esista qualcosa che non ne faccia uso. Se il problema è il non saperlo usare, penso che il tempo impiegato per studiare come funziona, lo recuperi sicuramente utilizzandolo invece di complicarti la vita con soluzioni di questo tipo.
Su un file di testo ci puoi mettere tutti i post che vuoi fino ad un certo punto.
Non sò quanti dati pensi di metterci dentro, ma ti arrivato ad un certo punto vedrai quanti problemi avrai. Di prestazioni tanto per iniziare, oltre che metti in memoria tutto il file in questo modo, se hai un file che non riesci a caricare per intero a causa del memory_limit di php lo script smetterà di funzionare.
Le soluzioni con file di testo sono più performanti di un database in numero molto limitato di situazioni.Quello che fai tu con un database, escluse le 2 righe di connessione al database, si fà in una sola riga di codice. In totale servono 3 righe di codice contro le 28 righe di codice tuo, per fare ciò di cui hai bisogno.
-
Ma quanti dati pensi di inserirci?
Perchè se sono pochi può andare, ma se iniziano ad essere tantini avrai problemi e dovrai rifare tutto da capo appena inizierai ad aver problemi.
-
Altervista è un hosting, a cosa ti riferisci?
Comunque se pensi siano tanti, ti consiglio di iniziare a studiare come funziona mysql ed utilizzarlo al posto dei file di testo.
-
Quoto il modsenior...
Una volta capito come funziona il db ci si rende veramente conto di quanto sia incredibilmente complesso sostituirlo con un file... roba da tirarsi la zappa sui piedi!
Io l'ho "compreso" immaginandolo come una stanza piena di cassettiere...
-
@Apthu said:
Se ho ben capito phpmyadmin ha la sola funzione di archiviare dati e richiamarli nella pagina, poi per il resto le pagine usano il solito php per i controlli, ecc.
No, sei fuori strada... phpmyadmin è semplicemente uno script fatto per gestire il database e non è possibile "includerlo" in pagine web... Dimenticati di phpmyadmin!
Si può fare TUTTO con le funzioni dedicate di php.@Apthu said:
PS: si lo sappiamo, è stato quello là che è stato assolto...c'era solo lui.
