- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Citazione giudice di Pace per incidente provocato da mio padre defunto
-
Citazione giudice di Pace per incidente provocato da mio padre defunto
Ciao ragazzi vi chiedo di aiutarmi perchè mi trovo in una situazione che non so affrontare.
In principio, lo scorso anno agli inizi di Dicembre, arrivò a casa una domanda di mediazione della Camera di Commercio di Padova all'attenzione di mio padre (già defunto) e del nostro gruppo assicurativo a seguito di un incidente in cui è incorso nel 2010. Interpellata l'assicurazione informammo la camera di commercio e l'avvocato del fatto che mio padre era deceduto e all'incontro si presentarono i legali dell' assicurazione stessa come di comune accordo.
In questi giorni ho ricevuto un atto di citazione del giudice di pace indirizzato anche a mia sorella, mia madre e all'assicurazione in cui ci viene comunicato di
*comparire dinanzi al giudice per il giorno xx, con invito a costituirsi, ai sensi e nelle forme di legge con avviso che in caso di mancata costituzione si procederà in loro legittima declaranda contumacia per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni: **1) disporre una somma di ? 1000,00 come somma provvisionale in quanto sussistono gravi elementi di responsabilità di mio padre
2) accertare e dichiarare la esclusiva o concorsuale responsabilità di mio padre nella causazione del sinistro e condannare i convenuti in solido (io, mia madre, mia sorella e l'assicurazione) ciascuno per il proprio titolo a risarcire i danni...
*
in quanto l'assicurazione non ha accettato il tentativo di mediazione da loro attivato.Da quanto ci ricordiamo (e lo andremo a verificare presso la nostra assicurazione) le versioni fornite da mio padre e dall'altra persona erano totalmente opposte e crediamo che appunto per questo motivo l'assicurazione non abbia accettato la mediazione. Aldilà di questo dettaglio io credo che sia l'assicurazione a dover rispondere in ogni caso ed eventualmente fornirci assistenza legale.
Dobbiamo per forza presentarci (io, mia madre e mia sorella) davanti al giudice di pace? Se fossimo obbligati dovremmo tenere chiuso il negozio di nostra proprietà e subiremmo anche un danno economico!Ringrazio fin d'ora chi ci potrà essere d'aiuto! Nel frattempo contatterò anche l'assicurazione per sentire come intendono gestire la faccenda
Grazie
Marco
-
Ciao Marcopd. benvenuto nel Forum Gt.
In caso di sinistri è d'uso citare anche il danneggiante (o gli eredi in questo caso) ma non è il caso di presentarsi perchè chi è il vero convenuto è l'assicurazione.
Qualunque sia l'esito della vicenda è l'assicurazione che dovrà farsene carico atteso che il contratto di assicurazione è un contratto di trasferimento del rischio dove il contraente di spoglia da ogni responsabilità nei limiti del massimale assicurato.
-
Grazie giurista per avermi chiarito le idee. In fondo era lo stesso pensiero che ho fatto io.
Ho appena contattato l'assicurazione e mi ha detto di apporre le firme mie, di mia madre e mia sorella, sull'ultimo foglio dell'atto e portarlo velocemente da loro che devono fare la delega all'avvocato della Compagnia che si presenterà dinanzi al giudice di pace. Poi ho contattato anche il mio avvocato che mi ha detto che non serve fare nulla invece... e trova un pochino strana la richiesta dell'assicurazione...
-
Condivido la posizione del Collega. L'assicurazione ha già la firma che le serve: quella di tuo padre sul contratto.
Non firmate nulla senza averlo fatto visionare ad un legale.