• User Newbie

    Tacito rinnovo SCANDALOSO

    Buongiorno a tutto il forum,

    vi espongo il mio problema.
    Un anno (settembre 2011) fa mi iscrivo in palestra convinto di potermici dedicare, promessa che non riesco a mantenere per via di troppo lavoro e un po di pigrizia.
    In uno delle mie rare frequentazioni a inizio agosto, parlando con un istruttore gli comunico la volontà di non iscrivermi l'anno successivo, per i motivi sopra citati.
    Lui mi riferisce che per contratto avrei dovuto disdire 90 giorni prima, e che ora sono tenuto a rinnovare l'intero anno successivo.

    Non ricordandomi assolutamente tale clausola nel contratto, decido di indagare. Ma purtroppo, non essendo particolarmente ordinato e avendo dato poca importanza al contratto, ho perso le fotocopie dell'originale firmato che mi erano state consegnate all'iscrizione.
    Mando una mail richiedendo una copia (preciso, mail informale - non PEC) ma non vengo ricontattato.
    Dopo una settimana circa chiamo la sede, mi dicono che avrebbero provveduto a scannerizzare il contratto e spedirmelo - ma non succede nulla per altri 3 giorni.
    Indispettito, gli comunico sempre tramite mail che concedo 48 ore prima di provvedere a far mandare una raccomandata da un legale, e dopo circa 2 ore ricevo le due paginette scansionate. Me le leggo per bene, non esiste nessuna dicitura del genere. Nessuna. Per sicurezza rispondo alla mail ringraziando e chiedendo conferma che si trattasse del contratto integrale (non ricordo esattamente a un anno di distanza se erano 2 o piu pagine, ma sembravano di più) ma non ricevo risposta.
    Durante una cena pochi giorni dopo scopro che un amico di amici ha avuto lo stesso problema (iscritto due settimane prima di me alla stessa palestra), tramite un avvocato amico di amici (...) si è fatto sentire e la palestra ha comunicato in risposta che avrebbero rinunciato alla riscossione del pagamento - in quanto come spiegatomi "La dicitura c'era ma era una postilla scritta male e senza valore legale, l'avvocato l'ha contestata e loro immediatamente hanno rinunciato". Mi tranquillizzo.

    Due giorni fa ricevo una lettera (non raccomandata) che mi intima il pagamento (intima proprio no, una di quelle lettere amichevoli con scritto di passare da loro e che per problemi di natura economica si sarebbe potuta trovare una soluzione - e con una bella pubblicità a piè pagina di tale società PRESTITEMPO credo anche di aver capito quale). La lettera arriva dalla palestra e non da società terze. Richiedo immediatamente tramite mail spiegazioni, specificando che nel contratto non esiste tale dicitura (allegando il contratto) ma ovviamente non ricevo risposta.

    A questo punto accetto consigli sul dafarsi.
    Ho provato a cercare su forum e vari qualche form per richiedere formalmente tramite raccomandata una copia integrale (dato che oramai quelle due pagine mancano di qualcosa, infatti secondo il famoso amico "la dicitura c'era, ma assolutamente senza valore legale") del contratto ma non ho trovato nulla - e anche se la domanda è banale vi chiedo se ho il diritto di richiedere questa copia e cosa succede se rifiutano di darmela o se semplicemente non dovessero rispondere neanche in via ufficiale.
    Vorrei evitare di rivolgermi ad avvocati per una cosa tanto banale quanto richiedere ufficialmente un contratto ed essere sicuri si tratti di quello integrale e poi contestare la richiesta.
    A meno che qualcuno con piu esperienza mi dia suggerimenti diversi :wink3:

    PS: l'amico con lo stesso problema è inutilizzabile, si è trasferito all'estero poche settimane fa e non credo farà ritorno per un pezzo.. ed è pure irraggiungibile :arrabbiato:

    Intanto vi ringrazio

    Fabrizio


  • Super User

    Ciao fab2disco. Benvenuto nel Forum Gt.
    Intanto non avresti dovuto rispondere ad una lettera non raccomandata. E' tamquam non esset.
    Comunque puoi sempre replicare diffidandoli dal molestarti ulteriormente con richieste di denaro infondate atteso che non hai rinnovato il contratto nè hai mai avuto alcun obbligo in tal senso. Precisa che, persistendo questa loro condotta saresti costretto ad adire l'Ag competente a tua tutela.
    A seguito di questa diffida, se fossero in possesso di una clausola simile sottoscritta, te lo comunicheranno ufficialmente.