• User Newbie

    Socio con comportamento scorretto

    Ciao a tutti, vi sottopongo questo problema che mi affligge da giorni.

    Sono socio in una srl (in tutto siamo un due), produciamo e vendiamo un prodotto software.
    Siamo nati da circa un anno e dopo tanto sviluppo stiamo vendendo ora i primi pacchetti ai primi clienti.

    Purtroppo ho scoperto che il mio socio si sta comportando molto male. Ho scoperto (tramite conoscenze comuni) che lui sta aprendo un'altra società e tramite questa società offrirebbe il NOSTRO prodotto ai loro clienti.
    Chiarisco meglio: questa società (di cui io non dovrei conoscere la composizione) comprerebbe il nostro software in veste di rivenditore e lo rivenderebbe poi ad altri clienti.
    All'apparenza sarebbe tutto regolare, una srl che compra un servizio da altra srl, pero' capite bene che la situazione è abbastanza sporca.

    Sono in una situazione un po' paradossale anche perchè non posso dire al mio socio che sono a conoscenza di questa sua scorrettezza, questa informazione mi è stata data in via confidenziale e non posso dire "me l'ha detto quello". Non posso neanche attingere alla composizione societaria dell'altra società perchè ancora non esiste, la sta costituendo proprio un questi giorni (e questo esclude che io possa parlargli apertamente "carte in mano").

    Cosa dovrei fare secondo voi?

    Riccardo.


  • User Newbie

    Ciao RiccardoRoy,
    è molto semplice basta fare una scheda della persona alla Camera di Commercio di riferimento.
    Da li potrai verificare se detiene quote in altre società, sono dati pubblici a tutti. A quel punto potrai benissimo affrontare il discorso con carte alla mano.

    @RiccardoRoy said:

    Ciao a tutti, vi sottopongo questo problema che mi affligge da giorni.

    Sono socio in una srl (in tutto siamo un due), produciamo e vendiamo un prodotto software.
    Siamo nati da circa un anno e dopo tanto sviluppo stiamo vendendo ora i primi pacchetti ai primi clienti.

    Purtroppo ho scoperto che il mio socio si sta comportando molto male. Ho scoperto (tramite conoscenze comuni) che lui sta aprendo un'altra società e tramite questa società offrirebbe il NOSTRO prodotto ai loro clienti.
    Chiarisco meglio: questa società (di cui io non dovrei conoscere la composizione) comprerebbe il nostro software in veste di rivenditore e lo rivenderebbe poi ad altri clienti.
    All'apparenza sarebbe tutto regolare, una srl che compra un servizio da altra srl, pero' capite bene che la situazione è abbastanza sporca.

    Sono in una situazione un po' paradossale anche perchè non posso dire al mio socio che sono a conoscenza di questa sua scorrettezza, questa informazione mi è stata data in via confidenziale e non posso dire "me l'ha detto quello". Non posso neanche attingere alla composizione societaria dell'altra società perchè ancora non esiste, la sta costituendo proprio un questi giorni (e questo esclude che io possa parlargli apertamente "carte in mano").

    Cosa dovrei fare secondo voi?

    Riccardo.


  • User Attivo

    @RiccardoRoy said:

    Ciao a tutti, vi sottopongo questo problema che mi affligge da giorni.

    Sono socio in una srl (in tutto siamo un due), produciamo e vendiamo un prodotto software.
    Siamo nati da circa un anno e dopo tanto sviluppo stiamo vendendo ora i primi pacchetti ai primi clienti.

    Purtroppo ho scoperto che il mio socio si sta comportando molto male. Ho scoperto (tramite conoscenze comuni) che lui sta aprendo un'altra società e tramite questa società offrirebbe il NOSTRO prodotto ai loro clienti.
    Chiarisco meglio: questa società (di cui io non dovrei conoscere la composizione) comprerebbe il nostro software in veste di rivenditore e lo rivenderebbe poi ad altri clienti.
    All'apparenza sarebbe tutto regolare, una srl che compra un servizio da altra srl, pero' capite bene che la situazione è abbastanza sporca.

    Sono in una situazione un po' paradossale anche perchè non posso dire al mio socio che sono a conoscenza di questa sua scorrettezza, questa informazione mi è stata data in via confidenziale e non posso dire "me l'ha detto quello". Non posso neanche attingere alla composizione societaria dell'altra società perchè ancora non esiste, la sta costituendo proprio un questi giorni (e questo esclude che io possa parlargli apertamente "carte in mano").

    Cosa dovrei fare secondo voi?

    Riccardo.

    Se la sta costituendo (difficile però che lo faccia a fine anno) basta aspettare che ci sia pubblicità legale con l'iscrizione in camera di commercio e affrontare il tema con il socio. Bisognerebbe anche sapere se questa persona è anche amministratore, oltre che socio. Se però la Srl di cui siete entrambi soci si occupa di sviluppo software e l'altra solo di commercializzazione, anche in questo caso potrebbero non esserci argomenti per contestazioni legali. Purtroppo quando ci sono di mezzo interessi economici, spesso la correttezza viene meno persino tra fratelli, si immagini tra amici. Saluti