• User Newbie

    Come detto nel mio primo post i soldi li ho dati x contanti dopo averli prelevati dal mio libretto postale, e cmq ho un sacco di e-mail ed sms in cui si parla del mio credito!!!


  • Super User

    La prova di avere dato i soldi l'hai. L'importante è accertarsi che questa persona abbia perlomeno un lavoro.. una macchina...o le pignori il televisore!


  • User Newbie

    questo nn lo so... il problema, cm detto, è ke ha cambiato città!!


  • Super User

    L'usura va provata con la richiesta del tasso d'interesse illegale.
    Comunque dal primo post di cp-77 emerge che vi sono parecchie ammissioni del debito...

    @ cp-77
    una volta fatta utilmente la notifica sarà l'ufficiale giudiziario a trovare la persona. Oggi gli ufficiali giudiziari hanno i poteri dell'Agenzia delle Entrate.
    Ma il tuo vero problema non è trovarlo (la notifica si fa utilmente in Comune qualora alla residenza risulti irreperibile). Il problema è sapere se ha beni intestati (es. la macchina che si pignorerà al PRA o i c/c o un lavoro... in questi ultimi casi si fa il pignoramento presso terzi) perchè pignorare in casa non si ricava nulla o quasi...
    Per sapere la posizione fiscale ci si può rivolgere alla GdF oppure, come ho detto, ci penserà l'ufficiale giudiziario.


  • Super User

    Criceto, non è proprio corretto che un collega dica le tariffe che applicherebbe egli stesso...
    Comunque prima di passare al pignoramento devi individuare i beni. Se non esistono la procedura si ferma lì...


  • User Newbie

    Ringrazio moderatrice ke credo abbia capito bn la situazione... infatti, io prima di intraprendere qualsiasi azione, volevo essere sicuro di nn spendere soldi inutilmente!! Quindi se ho ben capito, riepilogando, la prima cosa da fare è andare dal legale e far mandare a questa persona naturalmente se riesce a sapere dov'è la residenza o domicilio ke sia, una lettera di citazione (sarà compito del legale verificare se la persona ha cambiato residenza?). Io so in ke città si trova ma nn l'indirizzo, può servire a qualcosa?


  • Super User

    Per conoscere la residenza è sufficiente recarsi all'ufficio anagrafe dell'ultimo indirizzo che conoscevi. Da lì si risale alla nuova se è cambiata.
    Ci pensa il legale.