• User Newbie

    modello unico e detrazioni

    salve vorrei un informazione mio padre ha presentato il modello unico lo scorso mese di giugno... io lo scorso anno(2011) non ho superato i 2,850 euro mio padre poteva avere qualche detrazione anche se abbiamo nuclei diversi?in caso non e' piu' possibile fare una rettifica?io ho anche una bimba che ho messo a carico al 50 % con il padre (non sono sposata)Grazie


  • User Attivo

    @aisha said:

    salve vorrei un informazione mio padre ha presentato il modello unico lo scorso mese di giugno... io lo scorso anno(2011) non ho superato i 2,850 euro mio padre poteva avere qualche detrazione anche se abbiamo nuclei diversi?

    Sì, per i figli a carico è possibile anche avendo nuclei diversi.

    @aisha said:

    in caso non e' piu' possibile fare una rettifica?

    SI. E' possibile presentare un Unico integrativo entro settembre 2013.

    @aisha said:

    io ho anche una bimba che ho messo a carico al 50 % con il padre (non sono sposata)Grazie

    Tuo padre può indicare fiscalmente a proprio carico la nipote solo in caso di convivenza (quindi stesso nucleo anagrafico) oppure in caso di erogazione di assegni alimentari non risultanti da provvedimenti dell’Autorità giudiziaria (quindi devono essere dimostrabili).

    Saluti


  • User Newbie

    no la bambina l'ho messa a carico io al 50% per cento con il mio compagno...non avevo superato i 2850 euro ma essendo il mio un reddito d'affitto anche se poco era tassato e grazie alle detrazioni non ho pagato nulla...questo puo' essere un problema?


  • User Attivo

    E' una situazione sui generis, ma a mio parere non dovrebbe comportare irregolarità.


  • User Newbie

    grazie speriamo sia cosi


  • User Newbie

    ho chiesto al caf e mi dicono che forse (non ne sono sicuri)potrebbero contestare la mia dichiarazione perche' a mia volta ho mia figlia a carico al 50%... qualcuno sa se questa cosa e' possibile??Grazie