Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Commenti - Come conviene strutturare una tale tabella?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      donovant User • ultima modifica di

      Commenti - Come conviene strutturare una tale tabella?

      Salve, come da titolo vorrei qualche consiglio su come strutturare tale tabella.
      Ho visto come sia quella di WP, ma non ci ho capito molto, cioè per ogni commento registra una riga diversa, ma se si hanno 1000 articoli, anche 10 commenti ad articolo sono 10mila righe....non so quanto convenga, ma è proprio questo il mio dubbio.

      Io avevo pensato di farla minimale, in questo modo:
      id_articolo: numero id, chiave primaria esterna

      commenti (json):

      
      {
          [id_utente, commento, timestamp],
          .,
          .,
          .,
          [...]
      }
      
      

      Cosa ne pensate?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        phpexec User • ultima modifica di

        10 commenti per 1000 articoli sono 10.000 commenti e occupano 10.000 righe, è giusto così 😄

        id_articolo, id_utente, commento, timestamp, www, approvato

        Poi eventualmente se vuoi anche i commenti anonimi aggiungi nome, email

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          donovant User • ultima modifica di

          Ma 10 commenti sono veramente il minimo, se inizio a pensare ad una media di 30/40 commenti per articolo arriviamo a 40mila righe. Non sarà un problema di rallentamenti per MySql? o per il server?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            donovant User • ultima modifica di

            "www" che attributo è??? a cosa servirebbe?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              phpexec User • ultima modifica di

              Se hai una media di 30 o 40 commenti significa che il sito è molto visitato e che con la pubblicità guadagni abbastanza da poterti pagare un bell'hosting 😄
              Tutti i cms fanno così comunque, è proprio questo il concetto del database.
              www è la colonna nel db dove viene salvato l'url di chi ha aggiunto il commento, di solito c'è quel campo. Non è fondamentale naturalmente

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                donovant User • ultima modifica di

                Ok capito....se magari fosse così visitato, ma era per capire quale fosse la migliore pratica da adottare 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  phpexec User • ultima modifica di

                  Un commento per ogni riga è meglio perchè solo alcune (o le ultime 10 righe) vengono prese e mostrate al pubblico! Poi è in base a come lo programmi te naturalmente

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti