- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Malborghetto rivive con i teatri di pietra
-
Malborghetto rivive con i teatri di pietra
**Dal ****5 ****al 28ottobre, ****danza, teatro, musica e nuovi linguaggi all'area archeologica **alle ****porte ****di Roma
Era il 28 ottobre del 312 d.c, esattamente millesettecento anni fa due grandi Imperatori, Massenzio e Costantino, si contendevano il governo del mondo antico.
L'ascesa di Costantino segnò l’inizio di una nuova era per tutto l’Impero e per celebrarne la vittoria sorse nel sito dove l'esercito sostò prima della battaglia, L’Arco di Malborghetto, monumento trionfale di 18 metri che per millenni è stato conservato grazie alla sua continua trasformazione.
Con la collaborazione e il patrocinio della Soprintendenza Specialeperi**** beni archeologici di Roma, e grazie alla sinergia di due manifestazioni consolidate: Teatri di Pietra Lazio (ideata da Pentagono Produzioni con il sostegno della Regione Lazio), la rete nazionale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti archeologici, e Alterazioni (a cura di Cdanza Lazio con il sostegno della Provincia di Roma)– rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena, danno nuova vita al sito archeologico di Malborghetto programmando musica, teatro e danza alle porte di Roma Nord. Un festival dell’arte che in tre week-end richiamerà l’attenzione per sottolineare il valore del patrimonio artistico italiano, investendo sulla relazione che territorio e comunità possono intessere.
Un progetto nato per la rivalutazione e la promozione dell’area di Malborghetto in cui i temi classici e del Mediterraneo sono declinati nei diversi linguaggi della scena contemporanea.L'aperturavenerdi5ottobre è affidata a “DelMinotauro” **opera di teatrodanza in cui si affronta, attraverso il mito, il tema della diversità. In scena sei interpreti tra danzatori e attori: Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Rosaria Iovine, Sara Rossi, Carlo Vitale e Cinzia Maccagnano. Segue il **6ottobre** la pieces**“GeometriedellaPassione” **ispirata alla figura di Clitemnestra, protagoniste Cinzia Maccagnano e Luna Marongiu. Domenica****7 è invece dedicata alla musica con un concerto inedito per fisarmonica, del M° Marcello Fiorini dal titolo “MMetaMorPhoSiS**”****.
La settimana successiva comincia venerdì****12con “ ECUBA...studio” **da Euripide, Seneca e Omero con la regia e coreografia di Aurelio Gatti. **Sabato13** ottobre “CORPIFORTI**” **con le coreografie di **MarikaVannuzzi **– per TocnaDanza- in Comingout, **MaricaZannettino **in Filamente e il poliedrico SalvatorSpagnolo **in Un fiore candido. Chiude la settimana domenica **14ottobrealle ore 18,00 ECOVANAVOCE presenta La** Luna dei Borboni concerto/canzoni scritte su poesie di Vittorio Bodini, con le musiche originali di Paolo Fontana, Fabio Lorenzi e Lucrezio de Seta interpreti insieme alle artiste Gabriella Aiello e Daniela Troilo.
**
**Il 28**ottobre , in occasione dell'anniversario della Battaglia tra Costantino – che proprio a Malborghetto pose il campo - e Massenzio (382), conclude il programma: **FLAVIUSVALERIUSCONSTANTINUS****-28OTTOBRE****312 **– LA BATTAGLIA da Lattanzio, Eusebio da Cesarea, Zosimo pieces con Sebastiano Tringali.
******PROGRAMMA
venerdì 5 ottobre – ore 21,00
MDA Produzioni/Bottega del Pane
DEL MINOTATURO
drammaturgia da Cortazar e Dürrenmatt
coreografia Aurelio Gatti
musiche originali Marcello Fiorini
con Carlotta Bruni, Rosa Merlino, Rosaria Iovine,
**Sara Rossi, Carlo Vitale e Cinzia Maccagnano
**
sabato 6 ottobre – ore 21,00
BOTTEGA DEL PANE/MDA PRODUZIONI
****LE GEOMETRIE DELLA PASSIONE
Clitemnestra e Cassandra
**ideazione e coreografia Aurelio Gatti **
**drammaturgia Cinzia Maccagnano, Aurelio Gatti **
**musiche Corelli, Grieg, Mahler,Zimmer, Tartini **
**fonti Omero, Eschilo, Yourcenar **
**con Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Aurelio Gatti
**
domenica 7 ottobre – ore 18,00
M MetaMorPhoSiS
di e con Marcello Fiorini
Un Concerto dove la musica di nota in nota si trasforma, dove nuove sonorità nascono e si fondono
***creando linguaggi visivi in chiave onirica
venerdì 12 ottobre – ore 21,00
MDA Produzioni Danza
ECUBA... studio
da Euripide, Seneca e Omero
regia e coreografia Aurelio Gatti
musiche Lucrezio de Seta
con Cinzia Maccagnano
**e Carlotta Bruni, Luna Marongiu, Rosa Merlino e Aurelio Gatti
**
sabato 13 ottobre – ore 21,00
CORPI FORTI
coreografie e interpreti
Marika Vannuzzi in Comingout
Marica Zannettino in Filamente
**Salvator Spagnolo in **Un fiore candido
domenica 14 ottobre – ore 18,00
ECOVANAVOCE
LA LUNA DEI BORBONI
Canzoni scritte su poesie di Vittorio Bodini
Adattamento e rielaborazione dei testi a cura di Fabio Lorenzi
**musiche di Paolo Fontana, Fabio Lorenzi e Lucrezio De Seta
**
domenica 28 ottobre – ore 18,00
rievocazione della battaglia di Ponte Milvio
FLAVIUS VALERIUS CONSTANTINUS
28 OTTOBRE 312 – LA BATTAGLIA
da Lattanzio, Eusebio da Cesarea, Zosimo
**di e con Sebastiano Tringali
**Info e prenotazioni
Area Archeologica Malborghetto
Via Malborghetto 3 ( via Flaminia, nei pressi stazione Sacrofano/Roma Nord )
Inizio spettacoli ore 21.00, domenica alle ore 18,00.
Prima dello spettacolo è possibile visitare l'Area e l'Antiquarium.
Biglietto unico € 10 – tel 0635452444 – [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
***www.teatridipietra.org *// teatridipietra.blogspot.it
**
Ufficio stampa
Rosario Capasso
cel. 393 56 27 004
[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]