Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Refreshare pagina non richiamata da browser
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sovietiko User Attivo • ultima modifica di

      Refreshare pagina non richiamata da browser

      Ciao ragazzi,
      vorrei fare un refresh su una pagina php che mi inserisce dei dati nel db.. è possibile farlo?
      Se la richiamo in un altra pagina dà fastidio il il refresh...

      Grazie Saluti.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        margheritebianche User Attivo • ultima modifica di

        Non ho ben capito cosa vuoi fare, però se vuoi avere una pagina che fa il refresh senza che si veda puoi fare un iframe piccolissimo dentro la tua pagina al cui interno fai il refresh.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sovietiko User Attivo • ultima modifica di

          @margheritebianche said:

          Non ho ben capito cosa vuoi fare, però se vuoi avere una pagina che fa il refresh senza che si veda puoi fare un iframe piccolissimo dentro la tua pagina al cui interno fai il refresh.
          Ciao,
          Altre soluzioni?

          Saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            senamion User Attivo • ultima modifica di

            Se hai bisogno di inserire ciclicamente su DB, senza per forza visualizzare delle pagine, e sei su linux puoi usare il cron (se il tuo hoster ti da' la possibilità)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              sovietiko User Attivo • ultima modifica di

              @Senamion said:

              Se hai bisogno di inserire ciclicamente su DB, senza per forza visualizzare delle pagine, e sei su linux puoi usare il cron (se il tuo hoster ti da' la possibilità)
              Ciao,
              Allora sul server il SO è linux, xò in locale ho winzozz. Cosa sarebbe il cron?

              Saluti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                senamion User Attivo • ultima modifica di

                Il cron (o crontab - cron job) è uno schedulatore di processi. In pratica gli passi un tuo programma (anche in php) e gli dici quando eseguirlo (tipo ogni ora, ogni 5 minuti, alle 10:00 e alle 12:00 e cose del genere).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  sovietiko User Attivo • ultima modifica di

                  @Senamion said:

                  Il cron (o crontab - cron job) è uno schedulatore di processi. In pratica gli passi un tuo programma (anche in php) e gli dici quando eseguirlo (tipo ogni ora, ogni 5 minuti, alle 10:00 e alle 12:00 e cose del genere).
                  eh sì proprio una cosa del genere mi ci vorrebbe.. Sai se su aruba linux è già attivo?
                  O devo chiedere se possono attivarmi questa option?

                  Grazie, Saluti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    senamion User Attivo • ultima modifica di

                    Onestamente non lo so...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sovietiko User Attivo • ultima modifica di

                      @Senamion said:

                      Onestamente non lo so...
                      Vabbè grazie lostesso.
                      Cmq per ora provo con il refresh cercando di farlo andare anche quando la pagina è chiusa..

                      Saluti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        senamion User Attivo • ultima modifica di

                        A pagina chiusa sarà ben difficile.
                        Ci sono comunque altri metodi più macchinosi.
                        C'è chi utilizza siti che controllano ciclicamente se un sito è attivo e invece di dargli in pasto il sito gli passano l'url in un .php che fa l'aggiornamento.
                        Senno' se hai un altro server che ha il cron puoi creare una pagina che chiama la tua... cose di questo genere.

                        Un'altra alternativa è quella di controllare ad ogni pagina aperta (qualsiasi e da qualsiasi utente) se è il momento di effettuare un'operazione. Se hai un buon numero di utenti e non devi schedulare le attività ogni minuto puoi essere abbastanza sicuro che funzioni.
                        Se ad esempio devi fare un'attività una volta al giorno puoi (in tutte le pagine) controllare se "oggi" l'hai già fatta, se non l'hai fatta la fai subito.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          sovietiko User Attivo • ultima modifica di

                          Eheheh quì c'è da studiare parecchio..
                          Appena sistemo meglio vi farò sapere.

                          Saluti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            sovietiko User Attivo • ultima modifica di

                            aimè questo è un bel problema!
                            L'utente deve essere per forza loggato con la pagina aperta affinchè vengano inseriti i dati nel database :S

                            Dato che sono in ballo.. Mi metto a ballare 😄
                            Allora stò cercando di fare un browser game tipo ogame o vendetta solo che non ho a disposizione un server dedicato e mi devo arranciare con le mie conoscenze e con il mio server, magari + avanti si vedra..

                            Purtroppo i minuti vengono scalati dal database tramite refresh programmato, xò se l'utente chiude il gioco i minuti non vengono scalati.. Come risolvo questo grandissimo problema?

                            Metto i livelli massimi di costruzioni a 3 giorni? sarebbe na cavolata o può piacere lostesso?

                            Cioè io credo che se i tempi vanno avanti solo se l'utente gioca è una bella cosa, così mantieni di + gli utenti sul sito ecc.. che ne pensate?

                            Datemi dei consigli altrimenti perdo la fantasia e non voglio :S

                            Grazie, Saluti.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti