- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- il verduzzo
-
il verduzzo
L'antico borgo di Modeano ospita fin dall’inizio del XX secolo il vigneto e la cantina, ancora oggi patria dell'azienda agricola Modeano. La produzione, attualmente curata dalla famiglia Vialetta, offre una selezione di vini tipici friulani provenienti esclusivamente da uve proprie, seguite dalla potatura alla raccolta.
Il clima mite della Riviera Friulana e la conformazione del territorio conferiscono a questi vini un carattere deciso, facendoli risultare piacevoli fin da giovani: dai bianchi profumati (come il vino friulano, il pinot grigio e il verduzzo) ai più corposi rossi (cabernet sauvignon, merlot e refosco dal peduncolo rosso). Da quelli per la tavola di tutti i giorni a quelli più importanti, tutti i vini Modeano sono garantiti dalla stessa qualità e dal massimo rispetto per le tecniche tradizionali.
Coltivato in Friuli, in provincia di Udine, da oltre cento anni il verduzzo friulano proviene da un vitigno a bacca bianca. Nei Colli Orientali è utilizzato prevalentemente per la produzione di vini dolci, capaci anche di un buon invecchiamento, mentre coltivato nelle Grave, in terreni pianeggianti, dà origine a vini secchi, freschi e fruttati.
Il vitigno del verduzzo friulano ha foglia media, grappolo piccolo e piramidale e acino medio, dalla forma ellissoidale, con buccia di colore giallo verdastro o dorato nella parte esposta al sole. Predilige terreni collinari ben esposti e dal clima asciutto. La forma di allevamento più adatta è quella a media espansione, con potatura medio-lunga. Grazie alla buccia molto resistente, sopporta bene gli attacchi di grandine. Visita il sito modeano.it vino verduzzo