- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Che fare..? credo mi stiano truffando
-
Che fare..? credo mi stiano truffando
Buongiorno a tutti sono Elena e piacere di essere fra voi, avrei bisogno di alcuni consigli per sapere che fare o come procedere , di seguito quanto mi è successo.
Il 13 Giugno 2012 porto la mia autovettura una Granmodus Renault immatricolata nel 2008 con impianto gpl dal meccanico per fare la revisione. Totale spesa ? 65,15
Il 09 Luglio 2012 la riporto per il tagliando Totale spesa ? 160,00
A fine Agosto la macchina sembra non funzionare più con il gas ma solo a benzina.
La porto in un centro Renault per farla controllare, dopo 2 giorni mi comunicano che la macchina va a tre cilindri perché il terzo cilindro non aveva compressione che comunque ci sono cilindri con le valvole bruciate. Totale spesa sui 1500 ?
Rifiuto il preventivo decidendo di riportare la macchina dove neanche un mese prima hanno effettuando il tagliando curiosa di sentire cosa mi trovane e dicono.
Il 06 Settembre sono da loro , spiego il problema , cioè che la macchina a benzina funziona ma non a gas, che a volte perde di potenza e quasi salta e di comunicarmi telefonicamente il problema , lascio per questo il mio recapito telefonico.
Il giorno successivo vengo chiamata dall?officina che mi comunica che la macchina è pronta da ritirare, e la spesa è di ? 140,00 perché hanno sostituita la bobina di accensione.
Mi lamento per il fatto che sono intervenuti senza avermi comunicato nulla e senza il mio permesso. Risposta ? beh per la spesa che era non pensavo ci fossero problemi, se non vuole le rimonto la vecchia bobina?.
Rimango basita ma vado a ritirare la macchina il Lunedi? 10/09/12 Totale spesa **? 140,00 **(come comunicato ad intervento già effettuato)
Già da subito sembra non funzionare ma convinta sia una mia fissazione la tengo per qualche giorno ma inizia a spegnersi agli stop, alle rotonde, a fare la retromarcia e il giorno prima di riportarla per fare circa 7 km mi si spegne quasi 10 volte.
Il 17 Settembre mi ripresento in officina spiegando il problema nuovamente , che non differisce di molto dal precedente con l?aggravante dello spegnimento.
Il 20 Settembre rieccomi a ritirarla. Cambio del filtro, totale spesa ? 15,00 euro .
Chiedo spiegazioni al riguardo avendola portata pochi giorni prima ,non si erano accorti del filtro?? Il propietario Arrabatta qualche scusa dicendo che il filtro era intasato- ? non vi eravate accorti le precedenti volte in cui l?ho portata ?? ? ribatto- e lui chiaramente spiega che non c?entra nulla con il problema che aveva prima e che ( mette le mani avanti come si suol dire) in caso si sporchino gli iniettori non è cosa di loro competenza ma devo portarla da un altro meccanico che( mi consiglia) perché specifico per le macchine con l?impianto gpl .
Inizio a scaldarmi chiedendo come mai non mi avessero specificato prima di intascarsi ben 380,15 ? che il gas non era di loro competenza ( anche se parlando con il figlio che me la aveva consegnata il 10/09/12 mi assicurava che era stato controllato tutto il gas , anche durante il tagliano???).
Alterata e non poco ritiro comunque la mattina dicendo ironicamente ? beh speriamo che funzioni finalmente !!!?
Morale: stamattina la macchina mi si è spenta altre 2 volte e stasera la riporto, almeno per dirgli che sono degli incompetenti e sentire che mi dicono di nuovo !
Non so come comportarmi , potrei avere cortesemente un consiglio ?
Grazie
-
Ciao ramondolina. Benvenuta nel Forum GT.
Mi sembra chiaro che questi stiano andando per tentativi senza essere in possesso delle attrezzature idonee.
Quello che puoi fare è riportare la vettura alla concessionaria e farti fare una diagnosi.
Copia di tale diagnosi la invierai all'officina diffidandoli a rimborsarti gli inutili interventi effettuati.
-
Ha rifiutato il preventivo...non ha chiesto una diagnosi (pagandola) al fine di contestare l'operato dell'officina.
Non vedo in che modo la concessionaria abbia posto in essere la condotta di "artifizio e raggiro". Come può dire che la Renault ha sbagliato diagnosi?
Circa l'officina si tratta di incompetenza, secondo me.
In realtà, criceto, se si adottano soluzioni "al risparmio" quando si hanno beni, come in questo caso, che presentano peculiarità, si può incappare in queste cose senza che ciò costituisca truffa.
Da quel che so io ogni vettura necessita, per certe diagnosi, di attrezzature specifiche e che possiedono le varie concessionarie od officine autorizzate (impensabile che una officina generica possieda gli apparecchi per diagnosi di ogni casa automobilistica); quindi, rivolgersi pervicacemente alla stessa officina che ha già dimostrato di non saper intervenire equivale ad aggravare volontariamente il danno...
-
Mah, criceto, io non sono un meccanico e, di certo, non mi azzardo a dare opinioni in merito a difetti di una vettura.
Di certo so (causa guai alle mie vetture) che ogni casa automobilistica richiede strumenti adatti alle caratteristiche dei propri modelli. Non ne esiste uno che vada bene per tutte le varie case automobilistiche.
Credo molto nella professionalità in ogni mestiere ed è indubbio che la tecnologia avanzi ogni giorno...quindi l'idea romantica del vecchio meccanico su un'automobile del 2008 non la trovo consona.
Di certo non è consona in eventuali cause giudiziarie dove il giudice vorrebbe il parere dell'esperto del settore specifico.
Da qui il suggerimento di rivolgersi sempre ad un professionista e contestare eventuali inadempienze o scarsa professionalità per tabulas sottoscritta da detto professionista che ne sarà responsabile.Poi, ognuno, fa quel che crede, ma si rischia di incappare in vicende come quella del nostro utente ipotizzando improbabili condotte di rilevanza penale quando, viceversa, si è pervicacemente insistito di propria volontà di rivolgersi a chi non dimostra di possedere adeguate competenze.