Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Italiano residente in Paese Black List
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kignao70 User Newbie • ultima modifica di

      Italiano residente in Paese Black List

      Salve a tutti,vi scrivo per sapere se come italiano residente in un Paese della Black List e iscritto all'Aire devo presentare modello unico (riquadro RW) per comunicare bonifici in uscita.
      Al momento non risulto proprietario di nessun bene ed attivita' in Italia.
      Vorrei solo capire se devo comunicare la somma trasferita nel riquadro Rw del modello unico.
      La mia commercialista dice che dovrei pagare l'1% sulla somma trasferita..ma se sono residente all'estero che senso ha?
      per favore qualcuno mi aiuti,grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,

        la compilazione del quadro RW e l'imposta sulle attività finanziarie estere in generale sono dovute solo dai residenti in Italia e non dunque dagli iscritti all'Aire. C'è però una norma (art. 2, dpr 917/86) che considera residenti in Italia anche i cittadini emigrati in paesi black list nonostante siano iscritti all'Aire. Credo dunque che la tua commercialista si riferisca a questo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kignao70 User Newbie • ultima modifica di

          ..salvo prova contraria...giusto?
          cmq,grazie.ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marco.commercialista User Attivo • ultima modifica di

            Certo, è salva la prova contraria fornita dal contribuente.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti