• User Newbie

    Causa per errata diagnosi

    Salve a tutti, mi chiamo Luca e sono un ragazzo a cui all'età di 4 anni è stata diagnosticata erroneamente una malattia progressiva terminale, ora quest'anno (ne ho 20) si è scoperto in seguito a numerosi esami che la diagnosi fu errata.
    Ora, io in questi 16 anni ho avuto tantissimi periodi di depressione, anni di scuola persi a causa di ricoveri inutilissimi, ho dovuto fare cure e assumere medicinali senza motivo, vaccini senza motivo, mia madre voleva abortire mia sorella per paura di un'altra malata, viaggi ogni mese vicini e non, per non parlare delle tante cose che mi proibivano di fare.
    Posso chiedere il risarcimento per questo ?


  • Super User

    Ciao LukasJ9. Benvenuto nel Forum GT.
    Avendo scoperto che la diagnosi errata quest'anno l'azione di responsabilità medica per ogni danno è possibile.
    Devi però procurarti una perizia (consulenza tecnica di parte) sottoscritta da un medico legale dove questi attesti che, già 16 anni fa, il progresso della ricerca medico-scientifica, a mezzo degli appositi metodi di indagine X e Y (il perito indicherà i corretti esami o interpretazione degli esami fatti illo tempore), avrebbe consentito di escludere la patologia diagnosticata erroneamente.
    La perizia è fondamentale in questo genere di cause, in particolare nel tuo caso, atteso che ben potrebbe essere che solo con recenti scoperte in ambito scientifico si possa escludere la patologia.