- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Aggiornamento professionale: Quanto in costi riversare al cliente?
-
Aggiornamento professionale: Quanto in costi riversare al cliente?
Buongiorno a tutti voi colleghi e forumisti,
mi sto aggiornando per realizzare una fan page su Facebook e l'aggiornamento riguarda la strategia di marketing su FB.
Premesso che forse realizzerò di una fan page di un attore su FB, mentre ho chiaro come farmi retribuire i servizi che fornirò non so quanto ricaricare dei costi di formazione per quanto alla riga precedente considerando che il corso ha un costo, inclusa l'IVA, di 237,16 euro.
Come percentuale è adeguato ricaricare almeno il 50% della spesa sui servizi forniti?
I servizi saranno offerti con un contratto di minimo 3 mesi di durata e gli stessi avranno un prezzo predefinito.
Voi quale percentuale mi consigliate di ricaricare?
Attendo numerose repliche.
-
Io non ricarico il singolo aggiornamento professionale bensì faccio un conto unico di tutti i costi annuali e pluriennali, quindi non solo per i corsi di aggiornamento ma anche tutti gli altri costi.
Cioè, anche l'acquisto un computer è necessario per lavorare, ma non per questo ricarico il suo costo o una sua parte cospicua sui clienti disgraziati che capitano nel periodo in cui faccio l'acquisto.Valerio Notarfrancesco
-
Ma un minimo di spese le caricherai sui servizi che offri o no?
Comunque per me si tratta di un extra non programmato prima dell'inizio dell'anno!
Io nei servizi una piccola cifra per uso del pc e software la considero. Si tratta di pochi euro all'ora che aggiungo al mio compenso orario.
-
No Antonio, ricarico sempre il totale annuale di tutti gli aggiornamenti professionali in piccole quote su ogni lavoro.
Valerio Notarfrancesco