• User Attivo

    I tre grandi nomi dell'illuminazione italiana.

    ArtemideFlos e FontanaArte sono da sempre i tre nomi fondamentali nelpanorama italiano per il settore dell'illuminotecnica. Tre nomi cheda sempre sono sinonimo di stile e qualità sia per quanto riguarda icanali commerciali tradizionali sia per quanto riguarda la venditailluminazione online.

    Questetre aziende propongono prevalentemente articoli di tipo decoratico.Che cosa significa?
    Significache sono aziende che si occupano di illuminazione per ambientiprivati a vocazione ?domestica?. Cioè sono aziende con i cuiprodotti normalmente si illuminano casa, alberghi, spazi comuni dicinema ristoranti Hotel bar. Non sono aziende per fare articolid'illuminazione pubblica o palestre o grandi uffici o aeroporti.
    Anchese va detto che sia Artemide che Flos hanno da qualche anno creatouna divisione Architetturale per seguire questi lavori.

    L'Artemideè un azienda fondata nel 1960 ed a oggi è uno dei marchi (brand)d'illuminazione più conosciuti al mondo. E' cresciuta fino a quiportando avanti una filosofia detta The Human Light. Grazie a questafilosofia o principio sono state create delle lampade che a distanzadi anni sono delle icone e sono presenti anche nei maggiori museid'arte del mondo
    Trai prodotti più caratterizzanti e riconoscibili dell'azienda possiamocertamente annoverare la lampada Eclisse disegnata da VicoMagistretti nel '67 , la Tolomeo disegnata da Michele De Lucchi eGiancarlo Fassina nell'89 per arrivare hai giorni nostri con la Pipedegli Arch. Herzog & De Meuron nel 2004.

    Passandoalla Flos, possiamo dire che ufficialmente nasce nel 1962 in quantoproprio quest'anno si celebra il 50'. In realtà questa ditta nasceprima nella mente del Sig. Dino Gavina che comincia a voler fondereil mondo della produzione col mondo del design andando alla ricercadi produttori innovativi come Eisenkeil e designer come i fratelliCastiglioni o Tobia Scarpa per citare i primi creativi.
    Dall'unionedi queste forze nasce un azienda che ha creato delle pietre miliaridell'illuminazione come la famosa piantana ad Arco che a distanza di50 è un must di ogni arredamento e di ogni arredatore.
    Recentementecon Philppe Starck si sono sperimentate anche lampade dall'impattoemotivo molto forte come la serie di lampade Guns con riproduzionifedeli di armi sdrammatizzate dal colore oro e la cui produzione vuolessere un'invito alla riflessione sull'uso di tali armi e non solo.
    L'aziendaè in continua evoluzione e ogni anno presenta prodotti decorativi oarchitetturali a seconda che ci sia la fiera di milano o difrancoforte. La prima dedita all'articolo decorativo mentre laseconda al tecnico.

    FontanaArteè sicuramente la prima azienda tra quelle sopramenzionate, ad esserstata fondata. Le prime esperienze partono già nel 1931 con lacollaborazione niente meno che di Gio Ponti ! Di quest'azienda unicona tra le tante è sicuramente la lampada da tavolo disegnata nel'54 da Max Ingrand chiamata appunto Fontana. E' una lampada diun'eleganza e di una semplicità e di una capacità di esseresuperiore ai tempi e alle mode che la rende unica. Anche sesicuramente è tra le lampade più copiate al mondo: ritengo che lamaggior parte delle aziende produttrici di articoli in vetro diMurano o in vetro soffiato, abbia realizzato una copia o abbia presospunto da questa lampada per creare dei modelli simili. LaFontanaArte oltre ad aver creato delle lampade meravigliose haprodotto e produce degli articoli d'arredamento che la maggior partedelle persone conosce anche se avvolte senza sapere che sono dellafontanaArte. Un esempio su tutti è il tavolino da salotto con leruote disegnato da Gae Aulenti nel 1980 o il vaso in vetro soffiatodisegnato da Pitero Chiesa nel 1932: il famoso vatro cartoccio di cuise non lo si tocca , non si capisce se è di vetro o di carta.
    Altralampada indimenticabile disegnata sempre da Gae Aulenti, è la famosalampada Uovo. Articolo anche questo senza tempo e stile. SI puòinserire in un contesto classico o moderno con una facilitàincredibile. La maggior parte degli articoli della ditta si possonoutilizzare in contesti diversissimi in quanto il loro design ètalmente puro che si abbina ovunque.
    Altrodiscorso e altri tempi riguardano la ?giovane? Foscarini chenasce agli inizi degli anni 90.
    L'aziendaè giovane dinamica e si vuole proporre fin dall'inizio come aziendamoderna e innovativa. Grazie alla ricerca e all'uso di prodottiinnovativi abbinati alla cura dei processi produttivi, Foscariniriesce a sviluppare una collezione di articoli dalla fortepersonalità. Questi articoli nascono dalla collaborazione congiovani designers o giovani talenti scoperti dall'azienda e anche danomi noti come Patricia Urquiola che nel 2005 da vita alla lampadaCaboche che in poco tempo grazie anche alle capacità di marcketingdell'azienda diventa una delle lampade più ammirate negli show roomdi tutto il mondo.