• User Attivo

    Vendita lampade online: ecco i materiali che fanno tendenza.

    Attualmente sia per quanto riguarda la**venditalampade online** sia per quanto concerne gli storestradizionali, i materiali che predominano sono l'alluminio, il vetroe l'acciaio.

    Molto il vetro lavorato in modomeccanico, non più tanto il vetro soffiato decorativo pesante esoprattutto...costoso!
    Si cerca di utilizzare vetri centrifugati opressati per avere la massima precisione lucentezza estandardizzazione dei prodotti
    Questo materiale che sempre piùviene importato dall'estero, e qui non si sotto intende solo la Cina,ma anche paesi come la Slovenia e la Polonia, continua ade esserericercato ed apprezzato molto di più delle materie plastiche che alconsumatore finale danno un senso di pochezza (a meno che non sitratti di prodotti di design come quelli realizzati da Kartell oFoscarini tanto per citarne alcuni). Il vetro opalino bianco hasempre un notevole successo nel riscontro coi clienti.
    A fianco alvetro, grazie all'utilizzo delle nuove sorgenti led, sta prendendosempre più piede l'uso dell'acciaio (ferro) e dell'alluminio.
    Iled pur producendo poco calore rispetto alle normali sorgentiluminose (lampadine) necessitano di mantenere una temperaturainferiore agli 85 C' temperatura oltre la quale cominciano ad averecali di rendimento in termini di efficienza luminosa e notevoleaccorciamento della durata(in termini di ore). L'utilizzo di questimateriali che sono ottimi conduttori e quindi dispersori di calore fasi che molte delle nuove lampade siano realizzate proprio con questidue materiali.
    Per quanto riguarda il colore, è innegabile che lamoda del bianco segua anche nelle lampade. Al momento tutto ciò chefa tendenza ha qualcosa di bianco e lo si vede dalle auto,dagliocchiali, dalle cucine dai mobili e ovviamente anche dallelampade.
    Accanto al bianco c'è stata una parentesi dedicata allafoglia oro. Non al color oro che si usava anni fa realizzato in bagnigalvanici o semplicemente spruzzato ma con proprio la tecnica degliantichi maestri fiorentini che doravano e dorano ogni mobile, oggettoo articolo che gli passasse per le mani: si tratta di creare una baselucida su cui letteralmente incollare le leggerissime foglie d'orozecchinoper dare un effetto crespo alla superficie delle lampadecreando riflessi e giochi di luce che arredano in modo moderno. Ne èun esempio la lapada a sospensione CRASH della Knikerboker.