- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- spese e decreto ingiuntivo
-
spese e decreto ingiuntivo
Buonasera ,
volevo chiedere anche io un'informazione. Per problemi economici non sono riuscito a pagare le spese condominiali degli ultimi 2 anni. 2gg fa mi è arrivato a casa il consuntivo al 30/09/12 delle spese condominiali dell'ultimo anno ed ho notato che è stata inserita una voce con data 13/12/12 quindi posteriore alla data di chiusura del consuntivo di ?. 474,71 per acconto spese per decreto ingiuntivo che non mi è ancora arrivato. Siccome mi sono fatto prestare dei soldi sono riuscito oggi ad effettuare un bonifico e a saldare tutto il pregresso. La mia domanda è questa: devo ancora pagare i 474,71? all'amministratore delle spese per il D.I. anche se il decreto non mi è ancora stato notificato ed ho già provveduto al saldo del pregresso? Un'altra cosa: cosa devo fare se mi arriva il decreto adesso che ho già saldato? Vi ringrazio per la disponibilità.
-
Ciao emorris. Benvenuto nel Forum Gt.
La Cassazione da tempo ha precisato che il pagamento del credito azionato mediante d.i. prima che esso sia notificato comporta la revoca del decreto.
Quindi non dovrai pagare le spese del d.i.
Quando ti sarà notificato dovrai fare opposizione entro i termini al giudice che lo ha emesso.
-
La ringrazio molto per la sua celerità e risposta. La settimana prossima avrò a riunione condominiale: cosa dovrò dire all'amministratore?
-
Potrebbe cortesemente darmi anche i riferimenti di questa sentenza della Cassazione? Così quando andrò alla riunione saprò cosa dire all'amministratore. Grazie mille
-
"Se il debitore dopo il deposito in cancelleria del ricorso paga parte della somma e la restante dopo la notifica di esso, l’opposizione va accolta per cessazione della materia del contendere e il decreto va revocato (Cass., 7448/1993)"
-
grazie mille perché sicuramente l'amministratore vorrà farmi pagare queste spese almeno così potrò non pagarle.