- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Affidamento di un minore figlio di coppia mista
-
Affidamento di un minore figlio di coppia mista
Ciao a tutti,
ho un amico straniero che è in Italia da 7 anni, convive da 4 con una donna italiana, non sono sposati, ma hanno un figlio, che lui ha riconosciuto legalmente, e che è sotto il suo stato di famiglia. Non ha la cittadinanza italiana ma solo il permesso o la carta di soggiorno.. Non ricordo esattamente..
Questo ragazzo ha intenzione di lasciare la sua compagna ma ha paura che lei, dopo che le comunicherà la sua intenzione di volerla lasciare, non gli faccia più vedere suo figlio..
Per ovviare a questo inconveniente lui vuole chiedere la cittadinanza italiana... Ecco, la domanda è: con la cittadinanza italiana cambierebbe qualcosa nell'ambito dei suoi diritti di padre? O meglio, in quale circostanza, potrebbe perdere il diritto di vedere suo figlio? Con la cittadinanza cambierebbero i suoi diritti sul bambino?Vi ringrazio moltissimo e spero di ricevere al più presto una vostra risposta.
-
Ciao 50. Benvenuto nel Forum GT.
7 anni di permanenza in Italia non fanno maturare il diritto alla cittadinanza italiana. Comunque il diritto di visita al figlio non è compromesso per il fatto che non è cittadino italiano.
Si perde il diritto a vedere i propri figli solo in presenza di gravissimi motivi che depongono per la pericolosità del genitore vergo il figlio.