- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- dubbi sulla violazione del copyright
-
dubbi sulla violazione del copyright
Buon giorno, volevo un consiglio da voi su un sito che ho progettato.
Poco tempo fa ho avuto l'idea di aprire un sito di aste online, mi sono
subito precipitato a schematizzare il tutto, mi sono informato sui costi,
sulla partita iva e il resto...
Pochi giorni addietro ho scoperto che un sito utilizza già un sistema
simile al mio e ho bloccato la progettazione.
Il sito in questione è prezzipazzi.com, il mio sito utilizza un sistema di
costi, e attribuzione delle aste simile.
Simile perché la vincita (chi si aggiudica il palio a prezzi bassi) non è solo per chi si aggiudica l'asta, ma per i primi 3, mentre l'altro sito il primo
si aggiudica l'asta.
Il sistema per selezionare il vincitore adottato dal mio sito è identico all'altro.
Loro hanno una sede legale inglese, mentre la mia sarà italiana.
Volevo un consiglio, secondo voi se apro il sito sarei perseguibile?
Se avete bisogno di altre informazioni provvederò a informarmi.
Mi scuso per la dialettica non proprio perfetta che ho usato, mi risulta difficile scrivere col cellulare.
Grazie per l'attenzione porgo i miei saluti.Luca
-
Se nome e grafica sono completamente differenti non vedo cosa tu possa infrangere.
siti di aste al ribasso non sono certo una novità!
-
Ok grazie per la risposta. Non ho molta dimestichezza su queste cose.
Scusatemi ma ho ancora un altra domanda da porvi, di recente ho letto che le aste online in italia sono vietate, ma ho letto anche che c'è un altro articolo in contrasto (non mi ricordo quali sono scusate).
Siccome quello in contrasto non mi è chiaro potreste cortesemente spiegarmi l'eccezione(se così si può definire) quando viene applicata?
Grazie per l'attenzione mi scuso per il tempo ch vi faccio perdere .Luca
-
So che altri siti simili sono stati chiusi ma non sono un legale!
-
Ok in ogni caso grazie della risposta.
Aspetto la risposta di uno che è del mestiere.