- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Il mangostano protagonista indiscusso di importante riviste scientifiche
-
Il mangostano protagonista indiscusso di importante riviste scientifiche
Sono le riviste professionali come il Free Radical Research, Journal of Pharmacology, e il Journal of Experimental Biology, a dichiarare gli xantoni del mangostano i più potenti antiossidanti che si possono trovare in natura.
Il mangostano****, frutto proveniente dal Sud Est Asiatico, contiene numerosi fitornutrienti soprattutto nella buccia e la scienza ha dimostrato, nel corso degli anni, che il suo utilizzo continuativo può aiutare a rimanere in buona salute, stimolando il sistema immunitario.
**Per questo motivo non è raro trovarsi di fronte a **documenti medici che gli dedicano un?attenzione del tutto particolare dovuta soprattutto alla sua natura ancora da indagare.
Fin dalle origini , il mangostano è stato utilizzato non solo come alimento ma in modi variegati come infusi, creme e decotti.
In Asia, per esempio, la buccia del frutto, seccata e polverizzata, è utilizzata come rimedio per la dissenteria, oppure sotto forma di unguento per eczemi e eruzioni cutanee.
Non a caso chiamato ?regina della frutta? ed è venerato da secoli dalla maggior parte delle popolazioni asiatiche.